Ancona celebra il mare: due eventi imperdibili con Raf e Dante Ferretti in occasione della Festa del Mare

Ancona celebra il mare: due eventi imperdibili con Raf e Dante Ferretti in occasione della Festa del Mare

Ancona Celebra Il Mare Due Ev Ancona Celebra Il Mare Due Ev
Ancona celebra il mare: due eventi imperdibili con Raf e Dante Ferretti in occasione della Festa del Mare - Gaeta.it

Ancona si prepara a festeggiare il mare con una due giorni ricca di eventi significativi, in programma il 31 agosto e il 1 settembre. In questa edizione speciale, che segna il quarantennale di carriera di Raf e presenta il noto scenografo Dante Ferretti, la città marchigiana mette in risalto non solo il suo legame con il mare ma anche il talento artistico di personalità di spicco. Scopriamo insieme i dettagli di questa celebrazione.

Raf e la sua carriera: un concerto imperdibile

Un artista iconico

Il concerto di Raf, pianificato per sabato 31 agosto nella suggestiva cornice del Passetto, rappresenta un momento cruciale per celebrare i quarant’anni di carriera di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana. Iniziata negli anni ’80 con il celebre brano “Self control”, la sua carriera ha visto una serie di successi che hanno attraversato diverse generazioni. Raf è notoriamente conosciuto per il suo stile distintivo, che fonde elementi pop e rock, rendendolo una figura amata dal pubblico.

Un evento che unisce musica e tradizione

Durante il concerto, i fan avranno l’opportunità di immergersi nei brani storici di Raf, che toccheranno le corde della nostalgia e dell’emozione. La scelta del Passetto come location non è casuale: il suggestivo affaccio sul mare crea un’atmosfera unica, perfetta per un evento che celebra la cultura marinara di Ancona e la sua tradizione musicale. La festa avrà inizio con l’animazione di performer e artisti locali, insieme a chioschi che offriranno specialità gastronomiche, rendendo l’esperienza complessiva ancor più ricca.

Dante Ferretti: un viaggio nella sua carriera

Un maestro del cinema

Domenica 1 settembre, la celebrazione continua con un incontro significativo con Dante Ferretti, il celebre scenografo e costumista marchigiano, noto per la sua vasta carriera nel cinema di Hollywood. Le sue collaborazioni con registi di fama mondiale come Martin Scorsese, Brian De Palma e Franco Zeffirelli hanno arricchito il panorama cinematografico internazionale. Durante questo incontro, Ferretti presenterà il suo libro “Immaginare prima – le due nascite, il cinema, gli Oscar”, dove condivide esperienze e riflessioni sulla sua carriera, offrendo uno sguardo unico sul dietro le quinte del cinema.

Riflessioni su arte e cultura

L’incontro si svolgerà in Piazza Cavour e si propone di attrarre appassionati di cinema e arte, permettendo di scoprire non solo il percorso artistico di Ferretti, ma anche il suo impegno nel promuovere la cultura e la creatività. L’evento metterà in evidenza anche il legame tra il mare e la produzione artistica, creando un affascinante dialogo tra le due passioni che caratterizzano Ancona.

La Festa del Mare: un tributo alla tradizione anconetana

Celebrando la cultura marinara

Questo evento non si limita ai concerti e agli incontri, ma si estende a una celebrazione più ampia del legame di Ancona con il mare. La Festa del Mare, che raggiunge la sua 40° edizione, è una celebrazione della tradizione marittima e della gastronomia locale. Durante l’evento saranno installati chioschi che offriranno prelibatezze a base di pesce, come pesce locale e stoccafisso, incoraggiando i visitatori a scoprire i sapori della tradizione marchigiana.

Un ricco programma di eventi

Il programma della Festa del Mare comprende varie iniziative, da mercatini artigianali a presentazioni sui corsi universitari della Politecnica delle Marche riguardanti le infrastrutture logistiche portuali e la sostenibilità. Domenica, alle celebrazioni religiose nel Duomo, seguirà una processione per commemorare i caduti in mare, culminando con un talk sulla “Gente di mare”, una celebre canzone scritta da Raf, Tozzi e Bigazzi. La giornata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico sul Molo Rizzo, offrendo ai visitatori un finale suggestivo e indimenticabile.

Anticipazioni sul Festival Adriatico Mediterrano

Musica e cultura dal 26 al 29 agosto

Prima della Festa del Mare, Ancona accoglierà il Festival Adriatico Mediterrano, un evento artistico molto atteso, diretto da Giovanni Seneca. Con concerti che si terranno in location iconiche come l’anfiteatro romano, il festival includerà esibizioni di artisti come Eugenio Bennato e Almamegretta, arricchendo l’offerta culturale della città e attirando visitatori da ogni dove. Questo festival rappresenta un’importante opportunità per gli artisti locali e un modo per promuovere la cultura musicale regionale in un contesto di grande prestigio.

Decorazioni e allestimenti per un’atmosfera festosa

Durante i giorni della Festa del Mare, il centrale Corso Garibaldi sarà abbellito con decorazioni che simuleranno onde marine, reti da pesca e una batana, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa che invita tutti a partecipare. Questi elementi decorativi non solo celebrano la tradizione marinara della città, ma servono anche a creare un’esperienza immersiva per i visitatori, rendendo l’evento memorabile.

Eventi come questi non solo arricchiscono la vita culturale di Ancona, ma pongono anche l’accento sul patrimonio meraviglioso che il mare rappresenta per la città e la sua comunità.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×