In occasione della Giornata mondiale della Salute, Ancona si prepara a due giorni di manifestazioni programmate per il 6 e 7 aprile 2025. Sotto il titolo “Ancona inForma“, gli eventi, fortemente voluti dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune, mirano a sensibilizzare la popolazione sui temi del benessere fisico e mentale. L’iniziativa è parte della Rete Città Sane dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e coinvolge varie realtà locali, tra cui la Cooperativa Sociale Hort e il gruppo giovanile Aeuphoria Run Club, assieme all’Azienda sanitaria territoriale di Ancona.
Un programma variegato per tutte le età
Le attività di “Ancona inForma” si rivolgono a un vasto pubblico, dai bambini agli adulti. L’inizio è previsto per domenica 6 aprile 2025, alle 9.30, con una passeggiata che attraverserà il percorso dal Cardeto al Passetto. Questo evento, organizzato in collaborazione con Avis “Ancona Cammina”, sarà guidato da un esperto naturalistico della Cooperativa Sociale Hort, il quale illustrerà i benefici dell’attività fisica. L’attenzione sarà rivolta non solo all’aspetto ludico della passeggiata ma anche a quello educativo, con un focus sui vantaggi scientifici legati al movimento per il benessere psicofisico.
Alle 10.00 prenderà il via una Caccia al tesoro all’interno del parco del Cardeto. Anche quest’evento è coordinato dalla Cooperativa Sociale Hort e si propone di unire divertimento ed educazione. Le famiglie potranno partecipare a giochi, quiz e sfide per apprendere informazioni su uno stile di vita sano. Per partecipare all’attività, è necessaria la registrazione sul sito ufficiale della Cooperativa. Inoltre, i partecipanti potranno cimentarsi in un laboratorio didattico, dove esperti guideranno all’uso di uno stereoscopio per osservare tessuti cellulari e approfondire tematiche legate alla flora e fauna del parco.
Inaugurazione del defibrillatore e importanza della cardioprotezione
Lunedì 7 aprile, il programma riprende con un evento di rilevanza comunitaria: l’inaugurazione di un defibrillatore nel quartiere Palombare, un’iniziativa parte del progetto “Ancona Città Cardioprotetta“. Questo dispositivo è stato donato dall’Associazione Unbeatbles Odv e la cerimonia prevede una dimostrazione pratica sull’utilizzo del defibrillatore stesso. L’iniziativa si propone di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cardioprotezione, un aspetto cruciale per la salute pubblica, offrendo alle persone risposte pratiche e informazioni utili.
Nel pomeriggio, presso la sala consiliare, si svolgerà una tavola rotonda dedicata a “Insieme per la salute: l’impegno del territorio nella costruzione di una comunità attiva, buone pratiche e corretta alimentazione“. Diversi relatori, tra cui membri dell’ente comunale, della Regione Marche e dell’Ast di Ancona, si confronteranno su tematiche essenziali per il miglioramento della salute collettiva.
Attività fisiche per promuovere il benessere
La giornata di lunedì non si conclude con la tavola rotonda. A partire dalle 18.00, è previsto un sessione di yoga della risata, condotta da Uisp Comitato Ancona, seguita da una corsa collettiva e non competitiva promossa dal gruppo giovanile Aeuphoria Run Club. Gli appassionati di corsa avranno l’opportunità di unirsi per un percorso che partirà dalla sede comunale e si snoderà lungo il Viale della Vittoria fino al Passetto. Questo evento si propone di sviluppare una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza di uno stile di vita attivo e della corsa come mezzo per migliorare il benessere psicofisico.