Ancona: lavori di pedonalizzazione e chiusura al traffico in Piazza della Repubblica

Ancona: lavori di pedonalizzazione e chiusura al traffico in Piazza della Repubblica

Ancona Lavori Di Pedonalizzaz Ancona Lavori Di Pedonalizzaz
Ancona: lavori di pedonalizzazione e chiusura al traffico in Piazza della Repubblica - Gaeta.it

Da oggi, Piazza della Repubblica ad Ancona è chiusa al traffico per avviare i lavori di pedonalizzazione che trasformeranno l’area, rendendola nuovamente accessibile e vissuta dai cittadini. Questo progetto, fortemente voluto dall’amministrazione comunale, mira a restituire dignità e ordine a uno degli spazi pubblici più rappresentativi della città, valorizzando il Teatro delle Muse e migliorando il collegamento tra la città e il porto.

La riqualificazione di Piazza della Repubblica

Dettagli dell’intervento

Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, ha evidenziato l’importanza di questo progetto, sottolineando la volontà di migliorare l’aspetto e la funzionalità della piazza. “La riqualificazione di Piazza della Repubblica inizia a prendere forma”, ha affermato, mettendo in evidenza il colloquio tra arte, cultura e vita quotidiana degli abitanti della città. L’intervento include la completa pedonalizzazione della piazza, un passo cruciale per eliminare il traffico veicolare e favorire un ambiente più accogliente e sicuro.

Il restyling non si limiterà solo all’aspetto estetico, ma prevede anche importanti opere di ristrutturazione e miglioramento delle infrastrutture esistenti. L’obiettivo è quello di valorizzare non solo il Teatro delle Muse, uno dei luoghi simbolo della cultura anconetana, ma anche di promuovere un’interazione più fluida tra la piazza e il mare, simbolo di storia e commercio per la città di Ancona.

Impatto sulla viabilità

Con l’inizio dei lavori, sono già state attuate modifiche significative alla viabilità cittadina. Coloro che provengono da via Gramsci ora devono dirigersi verso Largo Sacramento, con successiva immissione in Piazza Kennedy per uscire dalla città. È mantenuto invariato l’accesso in via della Loggia per chi proviene da via XXIX Settembre, ma sono previsti ulteriori adattamenti alle strade circostanti per alleggerire il traffico e migliorare la fluidità delle circolazioni.

Il Comune ha comunicato anche che è stata posizionata una segnaletica chiara per indirizzare i pedoni e facilitare gli spostamenti a piedi, al fine di garantire una maggiore sicurezza durante il periodo di lavori.

Lavori in corso e tempistiche

Attività previste nei prossimi giorni

Il cantiere in Piazza della Repubblica non è solo una chiusura temporanea, ma segna l’inizio di un rinnovamento significativo per il cuore della città. Nelle prossime giornate, la ditta incaricata avrà il compito di smontare la pensilina dei taxi attualmente presente nella piazza, riqualificare i pavimenti in pietra arenaria, eliminare le barriere architettoniche e implementare l’intera segnaletica necessaria per la nuova configurazione dell’area.

In aggiunta, i taxi sono stati ricollocati in una nuova postazione all’ingresso dello scalo portuale. Il cassonetto Igenio, utilizzato per la raccolta dei rifiuti, è stato rimosso. A partire da oggi, i cittadini possono conferire i rifiuti nelle nuove aree designate di Largo Sacramento, in via Cialdini all’angolo con Piazza Kennedy e in via dell’Appannaggio.

Progetti futuri

Questo intervento rappresenta solo il primo passo di un progetto più ampio, che intende interessare il centro storico di Ancona. L’amministrazione comunale prevede ulteriori lavori volti a ripristinare la fruibilità degli spazi pubblici e migliorare la qualità della vita urbana. La pedonalizzazione di Piazza della Repubblica è un passo fondamentale per riportare la piazza alla cittadinanza, eliminando la necessità del passaggio delle automobili e incentivando eventi, mercati e attività pubbliche.

Riflessioni finali

La pedonalizzazione di Piazza della Repubblica ad Ancona segna un’importante innovazione nel panorama urbano della città. Con l’obiettivo di restituire gli spazi pubblici ai cittadini, i lavori attualmente in corso potrebbero trasformare il volto della piazza in un centro di socializzazione e cultura, riavvicinando gli abitanti e i visitatori alla storicità e bellezza di Ancona, già evidenti nella maestosità del Teatro delle Muse.

Change privacy settings
×