Ancona, miglioramenti per la sosta nei pressi dell'ospedale G. Salesi: ordine del giorno approvato

Ancona, miglioramenti per la sosta nei pressi dell’ospedale G. Salesi: ordine del giorno approvato

L’Assemblea comunale di Ancona propone miglioramenti per la sosta al Presidio Ospedaliero G. Salesi, affrontando le difficoltà di parcheggio per dipendenti, pazienti e visitatori in un contesto complesso.
Ancona2C miglioramenti per la s Ancona2C miglioramenti per la s
Ancona, miglioramenti per la sosta nei pressi dell'ospedale G. Salesi: ordine del giorno approvato - Gaeta.it

Nella recente seduta dell’Assemblea comunale di Ancona, è stata presentata una proposta significativa per migliorare le modalità di sosta per dipendenti, pazienti e visitatori del Presidio Ospedaliero G. Salesi. L’ordine del giorno, presentato dal presidente del Consiglio Comunale, Simone Pizzi, e appoggiato da diversi consiglieri, mira a risolvere il problema del parcheggio nelle strade adiacenti alla struttura, nonostante il persistente dibattito sul bilancio di previsione 2025-2029.

La situazione attuale dei parcheggi

L’ordine del giorno evidenzia come l’attuale gestione dei parcheggi per l’ospedale non soddisfi i bisogni di coloro che si recano al G. Salesi. Una disamina dei problemi legati alla sosta ha messo in luce l’insoddisfazione di dipendenti, pazienti e visitatori. I membri del consiglio comunale hanno sottolineato l’importanza di un servizio efficiente e pratico, considerando che l’ospedale rappresenta l’unica struttura pediatrica del medio Adriatico. La proposta avanzata da Pizzi è dunque una risposta alle lamentele crescenti riguardo alla difficoltà di accesso.

“Troppo spesso, i genitori dei piccoli degenti si trovano a dover affrontare lo stress di trovare parcheggio, in una zona già affollata.” Per questo motivo, l’iniziativa di attivare un’analisi più dettagliata delle problematiche legate alla sosta e alla mobilità nel quartiere, è vista come un passo necessario. Gli obiettivi non sono soltanto pratici, ma anche orientati verso una maggiore umanizzazione dei servizi offerti ai cittadini, specialmente in un contesto così delicato come quello ospedaliero.

La posizione dei consiglieri comunali

Durante il dibattito, alcuni consiglieri hanno espresso la loro preoccupazione riguardo alla carente attenzione che la giunta ha riservato alla questione. Gli esponenti del Partito Democratico, Susanna Dini e altri, si sono astenuti dal voto, manifestando in tal modo una posizione di riserva nei confronti della proposta. D’altro canto, altri consiglieri hanno appoggiato l’ordine del giorno, tra cui Carlo Maria Pesaresi e Francesco Rubini Filognia, dimostrando una visione più proattiva nel cercare soluzioni.

La divisione di opinioni rispecchia la complessità della questione e la necessità di giungere a un consenso, che possa portare a un risultato fattivo. Riconoscendo l’importanza di tutti i punti di vista, la giunta dovrà lavorare per trovare una via che soddisfi le esigenze di tutti i partiti coinvolti e, soprattutto, dei cittadini.

I prossimi passi per la giunta comunale

L’approvazione dell’ordine del giorno segna solo l’inizio di un percorso che dovrà portare a soluzioni concrete. Il sindaco Daniele Silvetti, già in passato attento alle necessità del G. Salesi, è chiamato ora a tradurre queste preoccupazioni in azioni pratiche. L’impegno della giunta sarà fondamentale per individuare le modalità idonee a garantire una sosta agevole e comoda per tutti gli utenti dell’ospedale.

Sarà cruciale quindi orchestrare tavoli di lavoro tra i vari attori per raccogliere suggerimenti e proposte. La comunità è in attesa di un piano operativo che non solo migliori l’accessibilità, ma liberi anche la strada per un dialogo costruttivo e permanente sui temi legati alla mobilità e ai servizi collegati alla salute. “La sfida, in un’ottica di pianificazione urbana integrata, promette di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori dell’ospedale, consentendo un maggiore supporto a chi ne ha bisogno.”

Ultimo aggiornamento il 9 Gennaio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×