Ancona si prepara per la stagione crocieristica: 40 approdi e numerose iniziative per i turisti

Ancona si prepara per la stagione crocieristica: 40 approdi e numerose iniziative per i turisti

Ancona avvia la stagione delle crociere con 40 approdi, migliorando l’accoglienza turistica e promuovendo attività culturali per i visitatori, in collaborazione con istituzioni locali e compagnie di navigazione.
Ancona Si Prepara Per La Stagi Ancona Si Prepara Per La Stagi
Ancona si prepara per la stagione crocieristica: 40 approdi e numerose iniziative per i turisti - Gaeta.it

Inizia la stagione delle crociere ad Ancona con una serie di appuntamenti che coinvolgeranno il porto e la città. In programma, ci sono 40 approdi, di cui 27 gestiti dalla compagnia Msc, a partire da domenica 13 aprile. L’amministrazione comunale, insieme all’Autorità portuale e all’Arcidiocesi Ancona-Osimo, ha predisposto un’ampia organizzazione per accogliere nel migliore dei modi i visitatori previsti durante la stagione.

I dettagli degli approdi e le navi coinvolte

Il calendario degli approdi ad Ancona prevede una programmazione intensiva che inizierà con l’arrivo della Ms Hamburg, la prima nave a attraccare. L’ultima nave prevista, la Viking Star, arriverà il 29 novembre, chiudendo una stagione promettente. Oltre a Msc, diverse altre compagnie parteciperanno, tra cui Caledonian Sky, Explorer 2 ed Explora I. Gli orari di attracco sono variabili, con approdi principalmente il venerdì alle 13. Ogni nave rappresenta un’opportunità per rafforzare il flusso turistico nella città, interagendo con le bellezze artistiche e storiche che Ancona offre.

Strategie di accoglienza e aggiornamenti sui servizi

L’amministrazione comunale ha sottolineato un impegno preciso per migliorare l’accoglienza. Tra le novità, si prevede un’estensione degli orari di apertura della Cattedrale di San Ciriaco, che dal 13 aprile sarà accessibile tutto il giorno, senza interruzione per il pranzo. Questo è un passo importante per garantire una fruizione continua delle attrazioni religiose da parte dei turisti, in particolare quelli in arrivo con le crociere. Ulteriori misure comprendono una migliore razionalizzazione del servizio di accoglienza, precedentemente distribuito in vari punti e ora centralizzato nel terminal crociere.

Servizi aggiuntivi e attività turistiche

Durante la stagione, il Comune ha previsto anche attività di promozione turistica come visite guidate gratuite offerte da guide professionali nell’ambito del programma “Scrigni sacri schiusi“. Queste iniziative offriranno ai visitatori la possibilità di esplorare gli angoli meno conosciuti ma ricchi di storia religiosa della città. Il rinomato trenino turistico sarà operativo, un servizio che si è dimostrato popolare tra crocieristi e visitatori, per muoversi comodamente tra i punti d’interesse principali di Ancona.

Collaborazioni per un’accoglienza ottimale

Il miglioramento dell’accoglienza turistica è frutto di una sinergia attiva tra diverse istituzioni e organizzazioni. L’assessore al Turismo, Daniele Berardinelli, ha espresso gratitudine nei confronti dell’Arcivescovo di Ancona Osimo, monsignor Angelo Spina, per il suo supporto nella valorizzazione dei luoghi di interesse religioso. Anche la collaborazione con il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, è stata fondamentale, con una pianificazione accurata per gestire gli afflussi turistici. Tra le diverse misure previste, si parla di ristrutturazioni e miglioramenti nei servizi complementari, come la realizzazione di un nuovo bagno vicino ai giardini della Cattedrale.

Progetti futuri per il waterfront di Ancona

Infine, il segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Medio Adriatico, Salvatore Minervino, ha annunciato un progetto di ristrutturazione complessivo del waterfront. Questo potenziamento rappresenta un passo significativo verso un restyling dell’area portuale, vocata a diventare un punto di riferimento per i turisti. La volontà espressa è di creare un ambiente sempre più accogliente e accessibile, non solo per i crocieristi, ma per tutti i visitatori della città. Grazie a queste iniziative, Ancona si sta preparando a vivere una stagione crocieristica ricca di opportunità e scoperte.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×