Andrea Iervolino, noto produttore cinematografico italiano, ha rivelato di aver acquisito i diritti per la produzione di un film di grande impatto, Carnival: At the End of the Days. Questo progetto è diretto dal celebre regista Terry Gilliam, famoso per opere iconiche come Brazil, e scritto in collaborazione con Christopher Brett Bailey. Con questo film, Iervolino punta a spingere i confini della produzione indipendente sfruttando tecnologie all’avanguardia come la CGI.
La trama di Carnival: At the End of the Days
Carnival: At the End of the Days è descritto come un’opera epica e visionaria, con forti rimandi a temi biblici. La storia si presenta come una commedia fantasy live-action e promette di sorprendere i spettatori con un impiego innovativo della computer-generated imagery. Secondo quanto riportato da fonti industriali, Johnny Depp interpreterà il ruolo di Satana, un accostamento intrigante che potrebbe riaccendere l’attenzione su un’attesa collaborazione tra Depp e Gilliam. Quest’ultimo ha già diretto l’attore in Paura e delirio a Las Vegas e Parnassus, confermando una sinergia artistica che affonda radici nel passato. Le riprese di Carnival inizieranno nella primavera del 2025 in Italia, portando con sé elevate aspettative per un progetto che punta a rimanere nella storia del cinema.
La visione di Andrea Iervolino
Andrea Iervolino ha espresso il suo entusiasmo riguardo alla complessità e alla portata di Carnival. Secondo le sue affermazioni, il film rappresenta una sfida significativa per una produzione indipendente, con un mix di live-action e CGI che non ha precedenti nel settore. Il produttore ha sottolineato che si tratta di uno dei progetti indipendenti più costosi mai realizzati, sostenendo che l’opera non solo avrà un notevole valore artistico, ma merita di essere vista a livello globale. Iervolino ha evidenziato come questa produzione possa segnare un passo importante nella sua carriera e nel modo in cui i film indipendenti vengono concepiti e realizzati.
Un cast stellare in Maserati: The Brothers
L’annuncio dell’acquisizione dei diritti per Carnival arriva dopo la conclusione delle riprese della prima parte di un altro progetto significativo: Maserati: The Brothers. Questo film, che esplora la storia della famosa casa automobilistica, vanta un cast di calibro, tra cui spiccano nomi come Jessica Alba, Anthony Hopkins e Andy Garcia. La scelta di un cast di questo livello sottolinea l’ambizione di Iervolino e della sua compagnia, TAIC , lanciata dopo la separazione dalla precedente società con Monika Bacardi. Maserati rappresenta un traguardo importante, suggerendo una nuova era per Iervolino nel panorama cinematografico.
Produzione indipendente e sfide nell’industria del cinema
Carnival: At the End of the Days si inserisce in un contesto cinematografico in continua evoluzione, dove le produzioni indipendenti stanno ricevendo sempre più attenzione e riconoscimento. Iervolino, con la sua visione e determinazione, mira a essere un catalizzatore in questo cambiamento. Con progetti ambiziosi e partnership di alto profilo, il produttore si prepara a mettere in luce storie che non solo intrattengono, ma invitano anche alla riflessione su temi profondi e universali. Con la combinazione di talenti collaudati e innovazioni tecniche, il futuro sembra promettente per Iervolino e per il cinema indipendente.
Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Sara Gatti