Angelica Pisilli, giovane promessa del cinema romano, si appresta a debuttare sul grande schermo con un ruolo da protagonista nel film “Senza Sangue“, diretto da Angelina Jolie. La pellicola, prevista per il 10 aprile nelle sale cinematografiche italiane, è una co-produzione tra Fremantlemedia North America e The Apartment, in associazione con Jolie Productions e De Maio Entertainment, insieme a Vision Distribution e Sky. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Alessandro Baricco, pubblicato in Italia da Feltrinelli, portando sullo schermo una narrazione intrisa di emozioni e complessità.
il ruolo di nina e la sfida del mutismo selettivo
Nella sua interpretazione, Angelica Pisilli veste i panni di Nina, il personaggio che rappresenta Salma Hayek nella sua gioventù. La giovane attrice ha rivelato di essere particolarmente affascinata dal ruolo, spiegando che la scrittura di Baricco rappresenta un forte richiamo per lei. Nina è caratterizzata da un mutismo selettivo, frutto di un trauma infantile, un elemento che ha richiesto un profondo lavoro introspettivo. “Lavorare senza battute e improvvisare le scene seguendo le indicazioni della regista è stata un’esperienza unica e intensamente emotiva”, ha affermato Pisilli, sottolineando la sua sintonia immediata con Angelina Jolie durante le conversazioni iniziali su Zoom. Questi momenti di confronto hanno gettato le basi per una collaborazione artistica proficua.
Pisilli ha descritto la sua Nina come una figura apparentemente silenziosa, ma capace di mostrare una pericolosità sottesa, creando così un contrasto intrigante tra l’apparenza e la realtà del suo personaggio. “Essere la Nina ‘del mezzo’ è stato un compito a dir poco impegnativo, ma ogni istante sul set è stato un dono”, ha aggiunto, enfatizzando quanto questa opportunità rappresenti per lei un punto di svolta nel suo percorso artistico.
un’esperienza indimenticabile con angelina jolie
L’opportunità di recitare accanto a una celebrità come Angelina Jolie ha reso l’esperienza ancora più straordinaria per Angelica Pisilli. “Mai nei miei sogni avrei immaginato di avere come debutto un progetto con una star di tal calibro. Angelina ha dimostrato di essere non solo una grande artista, ma anche una persona empatica e premurosa”, ha sottolineato. Questo incontro ha rappresentato un’importante fonte di ispirazione per Pisilli, che ha potuto apprendere dall’elevato livello professionale e umano di Jolie.
Oltre alla collaborazione con Jolie, la giovane attrice ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto dalla sua accademia di recitazione, la ‘Golden Actors‘, diretta da Laura Ruocco e Andrea Maia. Questa formazione ha fornito le basi necessarie per affrontare una sfida cinematografica così significativa, contribuendo alla sua crescita come artista.
“Senza Sangue” promette di essere un’opera cinematografica toccante, in grado di attrarre l’attenzione del pubblico non solo per la sua trama avvincente, ma anche per l’interpretazione intensa e meditata di Pisilli, che introduce un nuovo volto nel panorama cinematografico italiano. La commistione tra scrittura di Baricco e la visione di Jolie potrebbe davvero far emergere una nuova narrativa nel cinema contemporaneo.