Annullato il concerto a mare di Franco Ricciardi a Napoli per motivi di sicurezza pubblica

Annullato il concerto a mare di Franco Ricciardi a Napoli per motivi di sicurezza pubblica

Annullato il concerto a mare d Annullato il concerto a mare d
Annullato il concerto a mare di Franco Ricciardi a Napoli per motivi di sicurezza pubblica - Gaeta.it

A Napoli, il previsto concerto di Franco Ricciardi, fissato per domenica 25 agosto nella suggestiva cornice della rotonda Diaz, è stato cancellato. La decisione è stata presa durante un incontro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Michele di Bari. La manifestazione era destinata a svolgersi a bordo di una chiatta, ma la mancanza di autorizzazione adeguata ha portato alla sua cancellazione.

I motivi dietro l’annullamento dell’evento

Le dichiarazioni del Comitato provinciale

Durante il meeting con il quale si è affrontata la questione, sono intervenuti rappresentanti delle principali autorità, tra cui il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il dirigente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno e un rappresentante della Capitaneria di Porto. La prefettura ha reso noto che l’assenza di una richiesta formale corredata da documentazione appropriata ha influito sulla decisione di annullare l’evento musicale.

“Il Comitato ha preso atto delle dichiarazioni delle autorità presenti”, è quanto si legge in una nota diffusa dall’ufficio del prefetto. Questo aspetto ha evidenziato l’importanza della sicurezza nella programmazione di eventi pubblici e le responsabilità a carico degli organizzatori nel garantire il rispetto delle normative vigenti.

Rischi legati alla sicurezza

Un aspetto cruciale è legato ai rischi percepiti per la sicurezza dei partecipanti. Gli enti preposti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla possibilità di una folla eccessiva, che avrebbe potuto mettere in pericolo sia i bagnanti che coloro che avrebbero assistito al concerto da imbarcazioni. Tali considerazioni hanno chiaramente influito sulla decisione di annullare l’evento, ribadendo l’importanza della pianificazione e valutazione dei rischi in occasioni simili.

La reazione di Franco Ricciardi e dei fan

Dispiacere dell’artista

Franco Ricciardi ha espresso il suo rammarico attraverso un comunicato, manifestando quanto fosse desideroso di esibirsi nel golfo di Napoli. L’artista ha sottolineato la sua passione per il suo pubblico e la voglia di creare un evento memorabile. “Chi mi conosce sa bene quanto io sia rammaricato”, ha dichiarato, evidenziando la delusione non solo per se stesso, ma anche per i fan che avrebbero voluto partecipare al concerto.

Un appello alla sicurezza

Ricciardi ha anche messo in risalto l’importanza della sicurezza, affermando che le condizioni necessarie per garantire l’incolumità di tutti non erano soddisfatte. Questo approccio responsabile da parte dell’artista ha dimostrato come la salute e la sicurezza del pubblico debbano sempre avere la priorità. “Dobbiamo divertirci come abbiamo sempre fatto”, ha concluso, rimanendo comunque fiducioso sulla possibilità di riunirsi in eventi futuri quando le circostanze lo permetteranno.

Considerazioni finali sull’evento

L’annullamento di questo concerto mette in luce le sfide organizzative che spesso si presentano nell’ambito di eventi all’aperto. La necessità di autorizzazioni e valutazioni di sicurezza è fondamentale, e ogni organizzatore deve tenere in considerazione le normative locali per garantire eventi sicuri e di successo. L’attenzione alla sicurezza pubblica rappresenta un valore imprescindibile, che deve essere sempre rispettato per il bene di tutti i partecipanti e la comunità.

Change privacy settings
×