L’Italia è attualmente sotto il giogo dell’anticiclone africano, causando temperature eccezionalmente alte, superando i 40 gradi e creando un’afa soffocante. L’alta umidità derivante dall’evaporazione di laghi, fiumi e mari aggravano ulteriormente la situazione, specialmente nelle prime ore della sera. Tuttavia, c’è una luce in fondo al tunnel.
Un Respiro di Sollievo nel Weekend
Secondo le previsioni del modello europeo ECMWF, è in arrivo una svolta climatica. Correnti fresche dal Nord Atlantico sono pronte a spazzare via l’ondata di calore africano che ha colpito duramente il paese. Questo cambiamento è atteso già a partire dalla fine della settimana.
Possibili Temporali in Vista
L’afflusso di aria fresca potrebbe portare all’insorgere di temporali e rovesci, soprattutto in quota, inizialmente concentrati nel Nord Italia per poi diffondersi lungo tutta la penisola. Si prevede che le temperature comincino a diminuire di circa 5-8 gradi a partire dalla prossima settimana, tornando ad un clima più tipico dell’estate mediterranea.
Incertezza sulle Previsioni
Nonostante le buone prospettive di rinfrescamento, il modello americano GFS mantiene la sua previsione di un’ulteriore persistenza dell’anticiclone africano sull’Italia per l’intero mese di luglio. È dunque necessario rimanere in attesa di ulteriori aggiornamenti per chiarire la situazione. Tuttavia, c’è speranza che il tanto atteso refrigerio sia dietro l’angolo.