L’anticiclone africano sta raggiungendo livelli record di calore, con temperature che superano i 35-37°C al Centro-Sud e fino a 36°C al Nord. Questa ondata di calore intenso è accentuata da un aumento dell’umidità, rendendo l’ambiente particolarmente afoso e difficile da sopportare, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione.
Cambiamenti Climatici Previsti
Si prospetta un cambiamento meteo nel fine settimana, soprattutto per le regioni settentrionali del paese, dove è attesa l’arrivo di aria più fresca proveniente dai settori nordeuropei. Già a partire da venerdì, si potranno osservare i primi segni di questo mutamento con temporali che interesseranno le Alpi orientali e l’Emilia. La giornata di domenica 21 porterà una maggiore incisività dell’aria fresca, generando instabilità atmosferica su molte regioni del Nord.
Variazioni nell’Andamento Meteorologico
Sabato 20 luglio si caratterizzerà ancora per il sole e il caldo intenso, con punte di temperature che toccheranno i 38°C a Firenze e quasi 40°C nelle Isole Maggiori e al Sud. Tuttavia, domenica saranno attesi temporali accompagnati da grandine, estendendosi dalle zone alpine e prealpine del Nordovest fino al Triveneto, per poi raggiungere l’Emilia Romagna in serata.
Prospettive per la Settimana a Venire
L’irruzione di perturbazioni all’interno dell’anticiclone determinerà una diminuzione delle temperature al Centro-Nord, seppur in modo moderato, influenzando anche il meteo dei prossimi giorni. Con la conferma delle previsioni, il caldo africano dovrebbe progressivamente attenuarsi, mitigato dalle correnti più fresche che giungeranno dai settori settentrionali, garantendo un clima meno caldo e umido rispetto all’attuale situazione.