Il programma Domenica In, condotto da Mara Venier, torna oggi pomeriggio con la ventiquattresima puntata della stagione 2024-2025. La trasmissione, in onda su Rai 1, promette di offrire un mix di attualità e intrattenimento, coinvolgendo il pubblico con ospiti di spicco e dibattiti sulle ultime notizie. Non mancheranno neppure esibizioni musicali dei protagonisti del recente Festival di Sanremo.
Mara Venier alla guida di Domenica In
Mara Venier, considerata la “zia” più amata dagli italiani, torna al timone di Domenica In per la sedicesima volta, consolidando il suo ruolo come figura di riferimento nel panorama televisivo italiano. Con il suo approccio affettuoso e genuino, è capace di instaurare un legame speciale con il pubblico, coinvolgendolo in una varietà di argomenti che spaziano dalla cronaca settimanale a momenti di svago e leggerezza. La puntata di oggi, in diretta dagli ‘Studi Fabrizio Frizzi’ di Roma, andrà in onda dalle 14:00 alle 17:10, promettendo un pomeriggio ricco di emozioni e sorprese.
Gli ospiti d’onore della puntata
In questa edizione, gli ospiti speciali si presentano in un tripudio di talenti legati al mondo della musica. Chi meglio di Simone Cristicchi e Francesco Gabbani, due nomi di spicco della 75esima edizione del Festival di Sanremo? Entrambi si esibiranno con i loro ultimi successi: Cristicchi canterà “Quando sarai piccola”, mentre Gabbani porterà sul palco “Viva la vita”, emozionando sicuramente il pubblico. Non solo musica di qualità, ma anche momenti di nostalgia con Marco Masini, che interpreterà alcuni dei suoi brani più celebri, tra cui “Ci vorrebbe il mare”. Sarà una serata speciale, arricchita dalla presenza del giovane talento Andrea Serrembre, vincitore di Sanremo Giovani, pronto a far ballare tutti con “Vertebre”.
Attualità e storie toccanti
La dimensione dell’attualità non viene dimenticata, con la presenza di Claudia Ciampa, la mamma del piccolo Ethan, reduce da un viaggio significativo negli Stati Uniti. In studio, insieme a lei, ci sarà l’Avvocato Gian Ettore Gassani e la nonna del bambino, Luciana Aiello. Queste storie, che toccano temi di rilevanza sociale, contribuiscono a rendere Domenica In non solo un programma di intrattenimento, ma anche un luogo di discussione su questioni cruciali che riguardano la comunità.
Fiction di Rai 1: Belcanto e Imma Tataranni
Non mancheranno intermezzi dedicati alla fiction, con l’anticipazione delle nuove serie in arrivo. Mara Venier accoglierà alcuni attori delle produzioni Rai, promuovendo la messa in onda di Belcanto e la quarta stagione di Imma Tataranni. Per Belcanto, previsto in onda da lunedì 24 febbraio, l’attrice Vittoria Puccini, Carmine Recano e Giacomo Giorgio faranno la loro apparizione, mentre Vanessa Scalera presenterà gli sviluppi della serie dedicata al personaggio di Imma Tataranni.
Il pomeriggio di Domenica In si prospetta così come un mix perfetto di musica, attualità e storie che toccano il cuore, rendendo ancora una volta il programma un appuntamento imperdibile per gli spettatori di Rai 1.