La star dei social media, Chiara Ferragni, ha recentemente annunciato la conclusione del procedimento avviato dall’Antitrust sulle ‘Uova di Pasqua e Dolci Preziosi’ promosse tramite i suoi canali social. Inoltre, ha chiarito il significato del contributo di 1,2 milioni di euro a favore dell’impresa sociale ‘I Bambini delle Fate’, specificando che si tratta di una donazione e non di una sanzione.
I tre impegni principali delle società coinvolte
Ferragni ha spiegato che le società Tbs Crew Srl e Fenice hanno assunto tre principali impegni. Il primo consiste in un contributo economico volontario a favore dell’impresa sociale ‘I Bambini delle Fate’, che costituirà una donazione significativa per sostenere l’attività benefica.
Comunicato dell’Antitrust e gli impegni delle società
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha comunicato che l’istruttoria riguardava la diffusione di comunicazioni commerciali relative alle uova di Pasqua ‘griffate Ferragni’. Le società coinvolte si sono impegnate a versare contributi a ‘I Bambini delle Fate’ nel corso di tre esercizi finanziari, con un importo minimo garantito per il triennio.
Reazioni del Codacons e dell’Unc
Il Codacons ha espresso soddisfazione per la conclusione del caso e ha sottolineato l’importanza di garantire trasparenza nelle operazioni di beneficenza. Dall’altra parte, l’Unc ha manifestato preoccupazione per la pratica di concludere procedimenti con impegni anziché sanzioni, affermando che potrebbe favorire comportamenti simili in futuro senza conseguenze concrete.
Approfondimenti
- Chiara Ferragni:
– Chiara Ferragni è una famosa imprenditrice, fashion blogger e influencer italiana. È diventata celebre per il suo blog di moda “The Blonde Salad” e successivamente ha consolidato la sua carriera diventando una delle personalità più influenti nel mondo dei social media e della moda. Ferragni ha collaborato con marchi di fama internazionale e ha lanciato la propria linea di abbigliamento.
Antitrust:
– L’Antitrust è l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in Italia. Si occupa di promuovere e mantenere la concorrenza nel mercato, tutelando i consumatori e garantendo che le aziende rispettino le regole in materia di concorrenza.
Tbs Crew Srl e Fenice:
– Tbs Crew Srl è una società italiana di comunicazione e marketing con sede a Milano.
– Fenice potrebbe riferirsi a diverse entità o aziende, è necessaria una specifica aggiuntiva per identificarla correttamente.
I Bambini delle Fate:
– I Bambini delle Fate è un’impresa sociale che si occupa di sostenere attività benefiche a favore dei bambini bisognosi.
Codacons:
– Il Codacons è il Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell’Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori. Si tratta di un’organizzazione italiana che si impegna nella tutela dei consumatori e nella difesa dei loro diritti.
Unc:
– L’Unc potrebbe riferirsi all’Unione Nazionale Consumatori, un’associazione italiana che si occupa della tutela dei consumatori.
Questo articolo evidenzia il coinvolgimento di Chiara Ferragni in un procedimento dell’Antitrust riguardante promozioni commerciali di uova di Pasqua. La conclusione dell’indagine ha portato a impegni di natura economica a favore di I Bambini delle Fate, suscitando reazioni contrastanti da parte di associazioni come il Codacons e l’Unc riguardo alla trasparenza e all’efficacia degli accordi raggiunti.