Antonello Maraldo è stato nominato nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale 5 di Ascoli Piceno. La decisione, comunicata dalla giunta regionale, segna un cambiamento significativo nella leadership della sanità locale. Maraldo, che ha già ricoperto ruoli cruciali come direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche e alla guida dell’Azienda sanitaria locale di Potenza in Basilicata, ora avrà il compito di gestire le sfide sanitarie della provincia marchigiana.
La nomina e la transizione
Il processo di nomina di Antonello Maraldo si è concluso ieri, come annunciato dalla Regione Marche. Il neo-direttore subentra a Maria Bernadette Di Sciascio, che ha ricoperto quest’incarico ad interim. La scelta è stata effettuata al termine dell’aggiornamento dell’albo degli idonei, un passaggio significativo che coinvolge diverse fasi di valutazione. Attraverso un post sui social media, il presidente della regione, Francesco Acquaroli, ha condiviso la notizia, sottolineando l’importanza della figura del direttore dell’Ast. L’iter di selezione è stato aperto a discussioni e dibattiti, un aspetto definito naturale nella scelta di professionisti per ruoli di alta responsabilità.
Il profilo di Antonello Maraldo
Maraldo porta con sé anni di esperienza nel settore sanitario. La sua carriera si è distinta per ruoli di elevata responsabilità, la cui competenza viene riconosciuta a livello regionale. Come ex direttore amministrativo, ha acquisito una chiara comprensione delle dinamiche interne delle aziende sanitarie, che lo mettono in una posizione favorevole per affrontare le sfide future dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno. La sua esperienza come leader in Basilicata ha anche contribuito alla formazione di una visione ampia sulle problematiche che il sistema sanitario può affrontare a livello locale.
Obiettivi e impegni futuri
Francesco Acquaroli ha chiarito che l’obiettivo principale della nomina di Maraldo è quello di mettere al primo posto l’interesse della comunità. Il presidente ha affermato l’importanza di avere una guida che non solo abbia competenze tecniche, ma anche una sensibilità verso le esigenze dei cittadini dell’Ascoli Piceno. La sanità è un settore cruciale per il benessere della popolazione, e la nuova direzione di Maraldo è vista come un’opportunità per aumentare la fiducia tra le istituzioni sanitarie e la comunità.
Questi sviluppi nell’ambito della sanità marchigiana testimoniano un’attenta gestione delle risorse umane, e l’arrivo di Antonello Maraldo rappresenta una nuova era per l’Azienda sanitaria territoriale 5 di Ascoli Piceno. La comunità attende con interesse i prossimi passi e le iniziative che il nuovo direttore metterà in atto per garantire un servizio sanitario efficace e di qualità.