L’Aquila ha ospitato questa mattina un evento di grande rilevanza per il mondo sportivo abruzzese: l’assemblea del CONI ha visto l’elezione di Antonello Passacantando come nuovo presidente. Con un chiaro mandato, ottenuto attraverso 38 voti, Passacantando ha prevalso sulla sua concorrente Alessandra Berghella, che ha ricevuto 20 preferenze. Unico intoppo, una scheda bianca nel conteggio finale. Con l’entrata in vigore di una legge che limita i mandati, l’attuale presidente Enzo Imbastaro ha dovuto ritirarsi dalla competizione.
La carriera di Antonello Passacantando
Antonello Passacantando, originario dell’Aquila, è noto per il suo impegno nel settore sportivo, principalmente come attuale presidente dell’organismo “Sport a Scuola”, parte dell’ufficio scolastico regionale. La sua carriera è contraddistinta da un forte legame tra sport e istruzione, un aspetto che ha influenzato profondamente la sua visione per il futuro del CONI Abruzzo. Questo legame, secondo Passacantando, è essenziale per il progresso e lo sviluppo di opportunità nel panorama sportivo locale.
La scelta di Passacantando rappresenta dunque una continuità nella lotta per il riconoscimento delle esigenze delle associazioni sportive, in un contesto dove la collaborazione tra istituzioni e realtà associative assume un ruolo fondamentale. Già in passato, Passacantando ha dimostrato capacità organizzative e un forte spirito di iniziativa, qualità che si prevede possano giovare alla sua nuova posizione.
Le dichiarazioni di Passacantando e il suo programma
Nel suo discorso dopo l’elezione, Antonello Passacantando ha espresso la sua convinzione che le istituzioni sportive siano il cuore pulsante dello sport stesso. Ha parlato dell’importanza di costruire “ogni successo e ogni opportunità” attraverso la cooperazione con le associazioni e gli enti istituzionali. Passacantando ha sottolineato la sua intenzione di ascoltare attentamente le esigenze della comunità sportiva abruzzese, un impegno che fissa le basi per un’era di innovazione e sviluppo.
Le sue parole hanno delineato una visione chiara: il CONI Abruzzo deve diventare un punto di riferimento per tutti gli sportivi. La trasparenza, la passione e il rispetto reciproco nelle relazioni con la comunità saranno le colonne portanti della sua presidenza. “Insieme, possiamo portare lo sport abruzzese verso nuovi orizzonti,” ha dichiarato, evidenziando il suo ottimismo per il futuro.
Le congratulazioni dalla comunità sportiva e politica
Dopo l’elezione, sono giunte numerose congratulazioni a Passacantando, incluso un messaggio del senatore Guido Quintino Liris. “Ad Antonello Passacantando le mie congratulazioni per la presidenza del CONI Abruzzo. Traguardo meritato per un uomo di sport e di scuola,” ha affermato Liris. Le sue parole hanno riconosciuto non solo la capacità di Passacantando di guidare, ma anche il valore del suo operato nel collegare scuola e sport.
Il senatore ha evidenziato come la sua passione e determinazione siano state cruciali nel raggiungere questo importante traguardo. La visione condivisa dello sport come strumenti per la crescita personale e territoriale è emersa come un valore fondamentale per il futuro della comunità abruzzese. La sua amicizia con Passacantando e il sostegno per il suo cammino dimostrano un forte legame tra politica e sport, necessario per tutte le iniziative future.
Questa elezione rappresenta quindi un momento di speranza e fiducia per lo sport in Abruzzo, con Passacantando pronto a mettersi al lavoro per costruire un futuro migliore per tutti gli sportivi della regione.