Un episodio drammatico ha scosso San Canzian d’Isonzo, un comune situato nella provincia di Gorizia, quando una donna di 76 anni è scivolata dal terrazzino del secondo piano del suo condominio, rimanendo sospesa tra il parapetto e la grondaia a circa sei metri da terra. La rapidità della reazione dei vicini e l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco hanno impedito che la situazione si trasformasse in una tragedia.
Il drammatico incidente
Un momento di paura
Era un giorno come tanti, quando attorno a mezzogiorno la quiete del condominio è stata interrotta dalle grida disperate di una donna. L’anziana, nel tentativo di compiere una semplice azione, è scivolata e, purtroppo, è finita incastrata tra la grondaia e il parapetto, ad un’altezza considerevole. I vicini, increduli e preoccupati, hanno immediatamente percepito la gravità della situazione e hanno allertato le autorità competenti.
L’intervento dei vicini
In un gesto di altruismo, i residenti del palazzo non si sono limitati a chiamare aiuto, ma hanno anche messo in atto una strategia per attutire l’eventuale caduta dell’anziana. Hanno posizionato materassi in giardino, nella speranza che, in caso di un impatto, il colpo potesse essere mitigato. Questa prontezza ha messo in evidenza il senso di comunità e solidarietà tra i residenti, i quali hanno collaborato in un momento di emergenza.
L’arrivo dei soccorsi
Il tempestivo intervento dei vigili del fuoco
Pochi minuti dopo la segnalazione d’emergenza, i vigili del fuoco del distaccamento di Monfalcone sono giunti sul posto. Il loro intervento si è rivelato cruciale per la sicurezza della donna. Utilizzando l’ordinaria scala italiana in dotazione, i soccorritori sono riusciti a raggiungere l’anziana e a metterla in sicurezza, evitando il peggio.
Tecniche avanzate per il salvataggio
Una volta stabilizzata la situazione, i vigili del fuoco hanno adottato tecniche specialistiche di origine speleo-alpinistica. Questi esperti, veri professionisti del soccorso, hanno predisposto un’imbragatura attorno alla donna e l’hanno calata delicatamente fino a terra. La procedura, intrinsecamente complessa, richiede precisione e abilità, strumenti che i vigili del fuoco hanno dimostrato di possedere in abbondanza.
L’assistenza sanitaria
Trasporto e controlli medici
Dopo essere stata calata in sicurezza, la 76enne è stata affidata al personale sanitario che, prontamente giunto sul posto, ha provveduto al suo trasporto all’ospedale di Monfalcone. Qui, l’anziana ha ricevuto i necessari accertamenti per verificare le sue condizioni di salute. Le forze dell’ordine sono state attivate per avviare le indagini necessarie per accertare le cause esatte dell’incidente e per comprendere la dinamica che ha portato a questo inquietante accaduto.
Indagini in corso
Accertamenti della polizia
La polizia locale ha avviato un’inchiesta per esaminare attentamente le circostanze che hanno portato all’incidente. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e valutando eventuali fattori di rischio che possano aver contribuito alla caduta. La sicurezza degli edifici e l’adeguatezza dei parapetti saranno argomenti centrali delle indagini, al fine di prevenire futuri episodi simili.
La tempestività dei vicini e il coraggio dei vigili del fuoco hanno reso possibile un salvataggio che, senza dubbio, segnerà un’importante lezione di vita per l’intera comunità di San Canzian d’Isonzo.