Anziani e fragili: monitoraggio attivo per contrastare caldo e Covid

Anziani e fragili: monitoraggio attivo per contrastare caldo e Covid

Anziani E Fragili Monitoraggi Anziani E Fragili Monitoraggi
Anziani e fragili: monitoraggio attivo per contrastare caldo e Covid - Gaeta.it Fonte foto: www.adnkronos.com

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, Fiaso, mette in guardia sulla situazione critica per anziani e persone fragili dovuta alla combinazione di caldo estivo e diffusione del Covid-19. Si sottolinea l’importanza di un costante monitoraggio per prevenire complicanze e ricoveri in pronto soccorso che potrebbero compromettere seriamente la salute di chi ha più di 65 anni e patologie croniche.

preoccupazione per condizioni delicate

Il presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, evidenzia l’attenzione richiesta dall’attuale scenario che vede l’aumento delle temperature e dei casi di Covid. La convergenza di queste due condizioni avverse solleva dubbi sulla salute degli anziani e delle persone vulnerabili, per le quali è cruciale garantire un monitoraggio costante da parte dei medici di famiglia, esperti della situazione clinica dei loro pazienti.

Incremento casi Covid e situazione ospedaliera

Migliore sottolinea un incremento significativo dei casi di Covid nelle ultime settimane, anche se i numeri assoluti rimangono contenuti e gli ospedali non sono sotto pressione. I pazienti attualmente diagnosticati presentano sintomi lievi legati all’apparato respiratorio, ma vengono soprattutto ricoverati per curare altre patologie, risultando poi positivi al tampone. Gli anziani rappresentano la fascia più colpita, sottolineando la necessità di comportamenti responsabili per contrastare la diffusione del virus.

Raccomandazioni per prevenire la diffusione

Il presidente Migliore ribadisce l’importanza di seguire le linee guida conosciute per evitare la trasmissione del Covid-19. In caso di positività, è fondamentale evitare luoghi chiusi e affollati, mentre in presenza di sintomi è consigliabile rimanere a casa per alcuni giorni. La prudenza e il rispetto delle misure preventive sono cruciali per proteggere la salute pubblica e per evitare situazioni di emergenza ospedaliera.

Change privacy settings
×