Apertura di uno smart hotel a Porta Romana: QC Room fra innovazione e design

Apertura di uno smart hotel a Porta Romana: QC Room fra innovazione e design

A Porta Romana apre QC Room, un innovativo smart hotel che combina design moderno e benessere, offrendo 84 camere ispirate al viaggio e alla natura per un’esperienza unica a Milano.
Apertura Di Uno Smart Hotel A Apertura Di Uno Smart Hotel A
Apertura di uno smart hotel a Porta Romana: QC Room fra innovazione e design - Gaeta.it

Nel vivace quartiere di Porta Romana, a pochi passi dal centro e dalla famosa QC Milano Spa, sta per fare il suo ingresso un nuovo smart hotel, QC Room. Questo nuovo spazio, che aprirà le sue porte verso la fine di maggio, è stato concepito per unire design moderno, tecnologia e relax, e promette di offrire un’esperienza unica ai viaggiatori e agli appassionati di benessere. Con 84 camere ispirate ai temi del viaggio e della natura, l’hotel si inserisce nell’offerta di QC Spa of Wonders, portando un tocco fresco e contemporaneo nell’accoglienza milanese.

Un hotel innovativo nel cuore di Milano

QC Room si distingue per un approccio innovativo, che reinventa il concetto di ospitalità rivolto a un pubblico giovane e dinamico. La struttura si sviluppa nel cuore di Porta Romana, un quartiere in fermento, a breve distanza da alcune delle attrazioni principali di Milano. Questo smart hotel non è solo una scelta per coloro che desiderano usufruire dei servizi della spa, ma si propone anche come meta ideale per chi vuole scoprire le bellezze della città. Ogni dettaglio è pensato per soddisfare le esigenze di chi vive il viaggio come un’esperienza da vivere intensamente.

A partire dalla fine di maggio, i visitatori potranno usufruire di un servizio snello, pensato per agevolare una clientela in continuo movimento. Le camere sono dotate di tutti i comfort moderni, arricchite da un design che invita al relax, senza dimenticare l’essenza giovane e internazionale tipica di Milano. Questo nuovo hotel si candida a diventare un punto di riferimento per turisti e locali, arricchendo l’offerta di benessere e relax nella capitale della moda.

Un’esperienza visiva tra arte e natura

La facciata dell’hotel è adornata da un’opera dell’artista di strada Greg Goya, presentata durante la Milano Design Week. I suoi lavori incarnano tre temi fondamentali: amore, quiete e tempo. In particolare, l’immagine di un bacio sotto la pioggia, evocativa e poetica, richiama l’attenzione di chi passa. Questo non solo rappresenta un elemento di attrazione visiva, ma segna anche l’inizio della nuova campagna del gruppo: “All the noise disappears”.

Secondo Andrea Quadrio Curzio, CEO e Chief Experience and Operations del gruppo QC, ogni spazio è progettato per influenzare le emozioni degli ospiti. La filosofia di QC Room si concentra su un equilibrio tra funzionalità ed estetica, invitando alla scoperta di prospettive nuove su bellezza e comfort. Con questo approccio, l’hotel si propone di andare oltre il semplice soggiorno, creando un ambiente che stimola interazioni e conversazioni tra gli ospiti, riflettendo l’anima creativa di Milano.

Camere che raccontano storie di viaggio

All’ingresso di QC Room, gli ospiti sono accolti da una vegetazione lussureggiante. Piante rampicanti e pendenti adornano la hall, mentre luci soffuse creano un’atmosfera che ricorda le lucciole d’estate al tramonto. Questo incanto visivo continua nelle camere, dove il designer Simone Guidarelli ha creato esclusive carte da parati che portano ogni stanza a diventare un racconto di viaggio.

Tra i motivi disegnati da Guidarelli, due iconici pattern sono stati reinterpretati per l’occasione, dando vita a scenari onirici e ricchi di dettagli come aironi, giraffe e fontane rinascimentali. Ogni elemento si connette al tema del viaggio, invitando gli ospiti a esplorare la bellezza della natura e delle esperienze che essa porta con sé. L’hotel, quindi, non rappresenta solo un luogo dove pernottare, ma un’opportunità per immergersi in un viaggio emozionale e visivo senza pari.

Change privacy settings
×