Aperture serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte: arte, musica e natura per settembre e ottobre 2023

Aperture serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte: arte, musica e natura per settembre e ottobre 2023

Aperture Serali Al Museo E Rea Aperture Serali Al Museo E Rea
Aperture serali al Museo e Real Bosco di Capodimonte: arte, musica e natura per settembre e ottobre 2023 - Gaeta.it

Una nuova stagione di eventi culturali prende forma al Museo e Real Bosco di Capodimonte, dove le serate di settembre e ottobre offriranno un’esperienza unica che unisce arte, musica e natura. In particolare, dal 6 settembre al 12 ottobre 2023, il museo sarà aperto con aperture straordinarie, promettendo un’affluenza di visitatori interessati a scoprire le meraviglie artistiche presenti, il tutto in un’atmosfera suggestiva e immersa nel verde.

aperture straordinarie del museo

giorni e orari di apertura

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte prevede sei serate speciali durante le quali i visitatori potranno esplorare le sue incredibili collezioni artistiche. Le aperture sono programmate per il 6, 13, 20, 27 settembre e 5 e 12 ottobre 2023. Gli orari di apertura saranno dalle 19.30 alle 23.30, consentendo un’ampia finestra temporale per visitare le sale espositive. Il costo del biglietto è fissato a 3 euro, con delle agevolazioni e gratuità che saranno applicate secondo le normative vigenti.

mostre in corso

Durante queste serate, sarà possibile visitare mostre di grande interesse culturale. Tra le esposizioni in programma, spicca “Oltre Caravaggio. Un nuovo racconto della pittura a Napoli”, che presenta opere di maestri del calibro di Luca Giordano, Mattia Preti, Jusepe de Ribera, e Cosimo Fanzago. Inoltre, l’esposizione “Damasa” di Gian Maria Tosatti offre un’esperienza di riflessione sull’arte contemporanea, mentre nelle serate del 20 e 27 settembre e del 5 e 12 ottobre, i visitatori potranno anche ammirare “Giovanni Pirozzi. L’atelier dello scultore” che apre al pubblico nel Cellaio.

concerti dal vivo nel Real Bosco

eventi musicali nelle serate di settembre

Le aperture serali saranno arricchite da concerti dal vivo che si svolgeranno nella prateria del Real Bosco, nelle immediate vicinanze dell’Istituto Caselli. In particolare, le serate del 13 e 20 settembre saranno caratterizzate da performance musicali gratuite, gestite da importanti realtà artistiche locali. Due concerti sono previsti, con la partecipazione di massimo 200 persone sedute, garantendo un’atmosfera intima e coinvolgente.

ospiti e repertorio musicale

L’associazione Sanitansamble, la ScalzaBanda Onlus, l’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli e la Piccola Orchestra di Forcella si esibiranno in brani sinfonici e musica classica napoletana. Gli eventi musicali offriranno ai partecipanti la possibilità di immergersi in un repertorio che celebra la tradizione musicale del territorio, contribuendo a creare un’esperienza sensoriale completa. L’ultimo ingresso per i concerti sarà previsto alle 22.30, permettendo a tutti di godere di una serata all’insegna della cultura e della convivialità.

accesso e regolamenti

modalità d’ingresso al museo

Per accedere al Museo di Capodimonte durante le aperture straordinarie, i visitatori hanno diverse opzioni per l’acquisto dei biglietti. È possibile acquistare i ticket direttamente presso la biglietteria del museo, oppure attraverso il sito web ufficiale e l’App di Musei Italiani. È importante notare che la sezione di Arte contemporanea e le collezioni del periodo Ottocento – Novecento non saranno accessibili al pubblico, concentrando l’attenzione su altre meravigliose esposizioni del museo.

informazioni sul parco e il bosco

Il Real Bosco e il suo parco saranno accessibili nei consueti orari durante le serate di apertura, permettendo ai visitatori di passeggiare nel verde, godendo di un ambiente naturale affascinante e ricco di storia. Questa sinergia tra arte e natura rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura napoletana in un contesto unico e suggestivo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×