Aperture straordinarie dei Musei del Bargello: un Natale di arte a Firenze

Aperture straordinarie dei Musei del Bargello: un Natale di arte a Firenze

I Musei del Bargello a Firenze offrono aperture straordinarie e orari ampliati durante le festività natalizie, permettendo ai visitatori di esplorare opere d’arte in un’atmosfera festiva.
Aperture Straordinarie Dei Mus Aperture Straordinarie Dei Mus
Aperture straordinarie dei Musei del Bargello: un Natale di arte a Firenze - Gaeta.it

I Musei del Bargello a Firenze si apprestano a vivere un periodo festivo ricco di opportunità per gli amanti dell’arte. Con orari ampliati e aperture straordinarie, il pubblico avrà l’occasione di esplorare alcune delle opere più significative in un’atmosfera natalizia. Le festività si annunciano come un momento ideale per scoprire la storia e la cultura che permeano questo splendido contesto.

Orari speciali per le festività natalizie

Una delle novità più attese è l’apertura del Museo Nazionale del Bargello, che normalmente resta chiuso il martedì, il 24 dicembre. In questa giornata, il museo aprirà sorprendentemente le sue porte dalle 14:30 alle 18:30, offrendo a fiorentini e turisti la possibilità di ammirare le innumerevoli opere d’arte anche in un giorno festivo. Santo Stefano, il giorno dopo Natale, vedrà invece un prolungamento degli orari di apertura: il museo sarà fruibile dalle 8:15 fino alle 18:00, consentendo di godere di un’ulteriore ora in cui esplorare le bellezze artistiche esposte.

La giornata di San Silvestro, martedì 31 dicembre, non deluderà gli appassionati. Anche se è un giorno di chiusura settimanale, il Bargello accoglierà visitatori dalle 8:15 alle 13:50, regalando un’ultimissima opportunità per salutare il 2024 circondati dall’arte. Lunedì 30 dicembre, il museo resterà chiuso per il consueto riposo settimanale.

Il Museo e Chiesa di Orsanmichele e le Cappelle Medicee

Un altro importante appuntamento è rappresentato dall’apertura straordinaria del Museo e Chiesa di Orsanmichele, che domenica 22 dicembre offrirà un servizio di apertura continuata dalle 8:30 alle 18:00. Diversamente dalle normali chiusure pomeridiane programmate alle 13:30, i visitatori potranno trascorrere un’intera giornata immersi nella storia di questo luogo iconico, noto per le sue opere scultoree.

Il Museo delle Cappelle Medicee unirà la celebrazione con un’apertura speciale l’1 gennaio 2025. In questo giorno di festa, il museo aprirà dalle 11:15 fino alle 18:50, dando l’occasione di iniziare il nuovo anno con una visita culturale. Il 4 gennaio segnerà l’inizio di un periodo di aperture uniformi: fino al 24 febbraio, il Bargello sarà aperto tutti i sabati e i lunedì pomeriggio, dalle 8:15 alle 19:00. Questa modifica agli orari consente di pianificare le visite in modo più flessibile.

Aperture nei fine settimana e nei giorni festivi

Le aperture straordinarie riguardano anche altre giornate di festa, eventi pensati per attrarre il pubblico e incentivare la fruizione dell’arte. Durante il periodo dal 4 gennaio al 24 febbraio, il Bargello aprirà le sue porte anche le domeniche, nelle quali sarà possibile visitare il museo dalle 8:15 alle 19:00. Ciò vale per le domeniche di apertura ordinaria, che cadono nel primo, terzo e quinto fine settimana del mese.

È importante notare che il 25 dicembre i musei del gruppo rimarranno chiusi per il periodo natalizio. Questo gruppo comprende non solo il Bargello e le Cappelle Medicee, ma anche Palazzo Davanzati e Casa Martelli. Gli appassionati d’arte possono approfittare di queste aperture straordinarie per trascorrere momenti indimenticabili all’interno delle sale di questi storici edifici, tra opere che raccontano secoli di arte italiana.

Gli orari adattati e le aperture straordinarie rappresentano un’opportunità imperdibile per i visitatori che desiderano immergersi nella cultura fiorentina durante le feste. La programmazione festiva dei Musei del Bargello è parte di un impegno maggiore a rendere stili e storie accessibili a tutti.

Change privacy settings
×