Aperture straordinarie dei musei di Trieste durante le festività pasquali 2025

Aperture straordinarie dei musei di Trieste durante le festività pasquali 2025

Trieste celebra Pasqua 2025 con aperture straordinarie di musei e mostre temporanee, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di esplorare il patrimonio culturale della città durante le festività.
Aperture Straordinarie Dei Mus Aperture Straordinarie Dei Mus
Dal 20 al 27 aprile 2025, Trieste celebra Pasqua con aperture straordinarie di musei e mostre temporanee, offrendo a residenti e visitatori l'opportunità di esplorare il patrimonio culturale della città. Tra i musei aperti ci sono il Museo Revoltella e il Castello di San Giusto, mentre si segnalano importanti mostre come "McCurry - Sguardi sul mondo". Gli orari di - Gaeta.it

Dal 20 al 27 aprile 2025, Trieste si prepara a festeggiare Pasqua con aperture straordinarie dei musei e delle mostre temporanee della città. Questo evento, voluto dal Comune, offrirà a residenti e visitatori l’opportunità di scoprire il ricco patrimonio culturale della città, anche durante i giorni festivi. Gli amanti dell’arte e della storia avranno modo di visitare le sedi museali aperte, non solo nei festivi di Pasqua, Pasquetta e Festa della Liberazione, ma anche il 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori.

Musei aperti e orari di visita

La città di Trieste vanta un’ampia varietà di musei, ognuno con la propria storia e collezione unica. Durante le festività pasquali, le aperture straordinarie permetteranno di accedere a importanti istituzioni culturali. Tra i musei aperti ci sono il Museo Revoltella e il Castello di San Giusto, con orario di visita dalle 10 alle 19.

Altri musei visitabili

Altri musei, come il Museo d’Antichità J.J. Winckelmann, il Museo Sartorio e il Museo d’Arte Orientale, saranno visitabili dalle 10 alle 16. Da segnalare anche il Museo Teatrale Carlo Schmidl, così come la Risiera di San Sabba, con orari estesi fino alle 19. Questi spazi saranno accessibili ogni giorno, offrendo la possibilità di esplorare la cultura e la storia regionale.

In aggiunta, ci sono il Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez e il Museo di Storia Naturale, entrambi con orario 10-16, che rappresentano significativi luoghi di riflessione sull’identità culturale della città. Importanti anche il Museo del Mare, il Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan e il Centro di Documentazione della Foiba di Basovizza, che offriranno visite dal mattino fino a pomeriggio inoltrato. Infine, l’Orto Botanico sarà visitabile dalle 10 alle 13.

Opportunità di immersione culturale

Questi orari ampliati offrono l’occasione di immergersi nella storia e nella cultura triestina, approfittando del periodo festivo.

Mostre temporanee da non perdere

Durante le festività pasquali, Trieste ospiterà anche mostre temporanee di grande interesse. Tra le esposizioni principali spicca “McCurry – Sguardi sul mondo“, che si terrà al Salone degli Incanti. Questa mostra sarà aperta sabato 19 e lunedì 21 aprile dalle 10 alle 20 e dal 22 al 24 nello stesso orario, mentre dal 25 al 27 aprile sarà di nuovo aperta dalle 10 alle 20. Questa esposizione rappresenta un modo unico per immergersi nella fotografia e nelle storie raccontate attraverso l’obiettivo di un grande artista.

Altre esposizioni da visitare

Al Castello di San Giusto, l’esposizione “Verso le vette. L’alpinismo e Trieste” sarà accessibile tutti i giorni con orario 10-19. Inoltre, il Palazzo Gopcevich ospiterà “Alfabeto Schmidl. 100 anni di Museo Teatrale“, aperto dalle 10 alle 16, un tributo alla storia del teatro triestino.

Anche il Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez” presenterà la mostra “AttraversaMenti“, aperta con lo stesso orario dei musei. Al Magazzino 26, invece, “Living as Memory” esplorerà il legame tra cinema e cultura, gremendo di significato il percorso espositivo. Non mancheranno neppure esposizioni fotografiche a cura di AFNI, come “Asferico” e “Terraemare“, entrambi visibili dal 20 al 27 aprile.

Queste iniziative arricchiranno l’autenticità della Pasqua triestina, invitando a una riflessione culturale mentre si soggiorna nella città.

Informazioni utili e dettagli finali

Dall’adesione del Comune di Trieste, gli orari di apertura non varieranno per alcuni musei, come +LETS Letteratura Trieste e Museo Petrarchesco Piccolomineo, che osserveranno il loro programma consueto. Infatti, +LETS aprirà dal lunedì al sabato dalle 10 alle 17 e la domenica dalle 10 alle 13. Il Museo Petrarchesco Piccolomineo sarà accessibile da lunedì a sabato dalle 9 alle 13 e mercoledì dalle 14 alle 18.

Per una visita approfondita e per conoscere ogni progetto, è consigliato consultare i siti web ufficiali delle sedi, oltre al portale di Trieste Cultura. L’invito è quindi a scoprire il patrimonio artistico e culturale durante questa Pasqua 2025, un’occasione per entrare in contatto con la storia, la bellezza e la ricchezza culturale della città di Trieste.

Change privacy settings
×