Appello ai Volontari: Supporto Necessario per la Notte di Ferragosto alla Spiaggia di Torre Flavia

Appello ai Volontari: Supporto Necessario per la Notte di Ferragosto alla Spiaggia di Torre Flavia

Appello Ai Volontari Supporto Appello Ai Volontari Supporto
Appello ai Volontari: Supporto Necessario per la Notte di Ferragosto alla Spiaggia di Torre Flavia - Gaeta.it

Un invito urgente per i cittadini: il tratto di spiaggia del monumento naturale palude di Torre Flavia necessita di volontari per la notte di Ferragosto, una data critica per la sicurezza e la conservazione dell’area. Per la prima volta, è stata emessa un’ordinanza che darà il via alla chiusura totale della spiaggia e dell’area protetta, a causa di problemi di ordine pubblico e della necessità di preservare un ecosistema sensibile. Scopriamo insieme come e perché è fondamentale unirsi per mantenere l’integrità di questo luogo.

La chiusura della spiaggia: un evento senza precedenti

Ordinanza numero 39 e motivazioni

Il 6 agosto 2024 è una data da segnare, poiché segna un’importante deviazione nelle pratiche di gestione della spiaggia di Torre Flavia. L’ordinanza numero 39 dispone una chiusura totale dell’area, dovuta a eventi problematici avvenuti negli anni passati. Questo provvedimento mira a garantire un’opportuna manutenzione dell’area e a evitare comportamenti distruttivi che hanno messo a repentaglio l’ecosistema locale. La chiusura è intesa a proteggere sia il patrimonio naturale che i fruitori del luogo, che negli anni scorsi hanno assistito a scenari di degrado e inciviltà.

Rischi legati alla movida estiva

Negli scorsi anni, Ferragosto ha portato a comportamenti inappropriati e danni alle strutture naturali. L’accumulo di rifiuti, il danneggiamento delle staccionate e l’uso di alcol tra i minorenni hanno reso necessario questo intervento straordinario. Non saranno tollerati falò, campeggio libero e consumo di bevande alcoliche all’interno dell’area protetta, mirando a tutelare le delicate dune e la biodiversità presente.

Come unirsi alla causa: volontari per la sorveglianza

Dettagli dell’appello per volontari

Per contribuire a questa missione di salvaguardia, l’invito è esteso a tutti coloro che desiderano partecipare come volontari durante la notte di Ferragosto. È possibile unirsi alla squadra di sorveglianza serale-notturna, che avrà il compito di controllare il rispetto delle nuove regole e garantire un Ferragosto sereno per l’intera comunità. L’appuntamento per la registrazione è fissato mercoledì 14 agosto, alle ore 18:30 presso la casetta di via Roma 141, sede del parco.

Importanza del riconoscimento e della collaborazione

I volontari saranno dotati di pettorina di riconoscimento, fondamentale per identificare i membri della squadra e facilitare la comunicazione. Non sarà un compito isolato, poiché il supporto arriverà anche da forze dell’ordine, guardie zoofile Nogra, VFP della Guardia Costiera, operatori del Servizio Civile e altri volontari esperti, formando una rete di protezione continua contro comportamenti scorretti.

Obiettivi della sorveglianza: salvaguardare l’integrità del luogo

Prevenzione di comportamenti a rischio

La missione principale dei volontari sarà quella di impedire il consumo di superalcolici da parte dei minorenni e di proteggere l’ecosistema locale, prevenendo l’eventuale danneggiamento delle strutture e delle dune. Con un approccio attivo, si vuole garantire che il rispetto delle nuove regole diventi un impegno collettivo e che la bellezza e l’integrità dell’area siano preservate per le generazioni future.

Importanza della comunità

La partecipazione attiva della comunità è essenziale per il successo di questa iniziativa. Ogni volontario potrà fare la differenza, contribuendo a un Ferragosto più responsabile e rispettoso nei confronti dell’ambiente. L’appello si estende a chiunque abbia voglia di garantire una notte di festa in sicurezza, senza compromettere il patrimonio naturale di Torre Flavia.

Grazie a tutti coloro che vorranno unirsi a questa causa. Con il vostro aiuto, possiamo proteggere questo prezioso angolo di natura e celebrare Ferragosto in modo consapevole.

Change privacy settings
×