Scoprire la Via Appia Antica camminando o pedalando: il 25 e il 27 aprile 2025 due eventi hanno coinvolto cittadini e appassionati, celebrando la Regina Viarum tra storia e natura.
Con l’obiettivo di valorizzare la Via Appia Antica, il Team Civita Bike e l’associazione Hike Gea Lanuvio hanno organizzato due appuntamenti all’interno del programma di Appia Week. Il primo evento, dedicato al trekking, e il secondo, alla bicicletta, hanno permesso ai partecipanti di vivere da vicino le bellezze naturali e paesaggistiche di uno dei percorsi più suggestivi al mondo.
Due giornate tra trekking, bicicletta e storia millenaria
Il 25 aprile si è svolta la sessione a piedi, mentre il 27 aprile è stata la volta della pedalata lungo un tratto della storica Via Appia. Le iniziative hanno riscosso grande partecipazione, permettendo di conoscere da vicino il fascino della Regina Viarum, recentemente riconosciuta come Patrimonio Unesco.
Alla sessione dedicata al trekking hanno preso parte il vicesindaco di Lanuvio Valeria Viglietti e l’assessore all’Ambiente Simone Santilli, testimoniando il sostegno delle istituzioni locali alla promozione culturale e ambientale del territorio.
Entusiasmo degli organizzatori e delle istituzioni
Sandro Cipriani, segretario del Team Civita Bike, ha espresso la sua soddisfazione: “È il terzo anno che partecipiamo ad eventi di promozione dell’Appia Antica. Ogni edizione, sia a piedi sia in bicicletta, ci permette di scoprire nuovi dettagli di questo percorso straordinario. Chi ha preso parte alla staffetta ciclistica fino al Primo Miglio e chi ha partecipato alla passeggiata da Santa Maria delle Mole a San Sebastiano ha potuto respirare la storia e la cultura di una via unica.”
Un ringraziamento speciale è stato rivolto agli organizzatori di Appia Week per aver coinvolto il team in due giornate intense e significative. Cipriani ha anche ricordato la collaborazione con il Comune di Lanuvio, l’ASI, il CSI e la FCI, con i quali negli anni sono stati realizzati numerosi eventi all’insegna dello sport, del benessere e della promozione culturale.