Un nuovo intrigante capitolo si apre nel panorama delle produzioni televisive con “Carême”, una dramedy in francese che debutterà su Apple TV+ il prossimo 30 aprile. Con una trama avvincente e un cast d’eccezione, la serie promette di portare gli spettatori nel mondo gourmet dell’Europa napoleonica, seguendo le ambizioni e i sogni di un giovane chef. Grazie alle prime immagini rivelate, i fan possono già farsi un’idea dell’atmosfera che caratterizzerà racconti di vita, passione e intrighi nella cucina di uno dei più iconici chef della storia.
Il cast e la produzione di Carême
“Carême” presenta un cast talentuoso che include il vincitore del Premio César Benjamin Voisin, noto per le sue performance in “Illusioni perdute” e “Estate ’85”. Al suo fianco, Jérémie Renier, un nominatario al medesimo premio, e Lyna Khoudri, la cui carriera è stata segnata da film come “Non conosci Papicha” e “November – I cinque giorni dopo il Bataclan”. Attraverso la direzione di Martin Bourboulon, già conosciuto per opere come “I tre moschettieri – D’Artagnan” e “Eiffel”, la serie si prepara a catturare l’attenzione del pubblico.
Oltre ai nomi già menzionati, il cast include anche Alice Da Luz, che ha recitato in “Hanami” e “E la festa continua!”. Il progetto è frutto della collaborazione tra il pluripremiato storico e attore Ian Kelly, autore del libro “Cooking for Kings: The Life of Antonin Carême, The First Celebrity Chef”, e Davide Serino, riconosciuto per il lavoro in “The Bad Guy” e “Esterno Notte”. La produzione è stata affidata a Vanessa van Zuylen con VVZ Production e Dominique Farrugia con Shine Fiction di Banijay, rendendo “Carême” una proposta di alto profilo per la piattaforma.
La trama avvincente di Carême
La serie segue la vita di Antonin Carême, riconosciuto come il primo chef famoso al mondo. Partendo dalle sue umili origini a Parigi, lo spettatore potrà assistere alla sua salita verso la celebrità culinaria nel contesto dinamico e affascinante dell’Europa sotto il dominio di Napoleone. Col suo sogno di diventare il chef più rinomato, Carême affronta sfide e opportunità che mettono alla prova le sue aspirazioni e il suo carattere.
Carême si ritrova invischiato in una rete di intrighi politici, dove le sue abilità culinarie non solo lo portano al successo personale ma anche all’attenzione di figure potenti che desiderano sfruttare il suo talento per scopi ben più grandi. La sua crescita professionale avviene in un contesto che richiede scelte difficili: dovrà affrontare domande sul prezzo del successo, esplorando le linee sottili tra passione, ambizione e moralità. “Sarà il suo amore, la sua anima o la sua vita a dover fare i conti con le conseguenze delle sue scelte?”
La produzione girata tra le vie di Parigi
Le riprese di “Carême” si svolgono principalmente a Parigi e nei suoi dintorni, offrendo uno sfondo autentico e suggestivo che arricchisce la narrazione. La capitale francese, con la sua storicità e il suo patrimonio culturale, funge da cornice ideale per una storia che celebra la gastronomia e la cultura culinaria della nazione. Ogni episodio promette di immergere i telespettatori in un’atmosfera ricca di dettagli storici e visuali che danno vita all’epoca di Carême.
Con una narrazione che si sviluppa attraverso otto episodi, la serie offrirà ai fan una nuova avventura ogni settimana, fino all’11 giugno. Dalla presentazione dei principali personaggi alla rivelazione di segreti e colpi di scena legati alla vita del protagonista, “Carême” si preannuncia come una serie da seguire con attenzione, capace di attrarre non solo gli appassionati di cucina ma anche tutti coloro che amano storie di crescita personale e scelte difficili nel contesto di un’epoca storica affascinante.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Sara Gatti