Approvato nuovo contratto per Alba srl: Battipaglia punta sulla raccolta differenziata e sull’occupazione

Approvato nuovo contratto per Alba srl: Battipaglia punta sulla raccolta differenziata e sull’occupazione

Battipaglia approva un nuovo contratto con Alba srl per cinque anni, puntando su investimenti nella raccolta differenziata e stabilizzazione dei lavoratori, migliorando così i servizi di igiene urbana.
Approvato nuovo contratto per Approvato nuovo contratto per
Approvato nuovo contratto per Alba srl: Battipaglia punta sulla raccolta differenziata e sull’occupazione - Gaeta.it

Nel recente Consiglio Comunale di Battipaglia, è stata data ufficialità al nuovo contratto con la società in House providing Alba srl, una realtà a capitale interamente pubblico, partecipata dal Comune. La delibera n° 115, approvata all’unanimità, darà il via a un periodo di gestione di cinque anni, in linea con le disposizioni stabilite dalla delibera Arera n° 385/2023. L’approvazione del contratto comprende anche alcuni allegati fondamentali, come il capitolato prestazionale e la carta dei servizi, elementi indispensabili per consentire all’azienda di pianificare investimenti mirati al miglioramento della qualità dei servizi erogati.

Valutazione del nuovo contratto e investimenti futuri

L’importanza di questo nuovo contratto non si limita solamente alla sua durata, ma si estende anche alle opportunità che aprirà per l’azienda in termini di programmazione e investimenti. Gli allegati approvati forniranno un quadro di riferimento chiaro per ottimizzare le operazioni e incrementare gli standard di servizio. La strategia mira a mettere in atto miglioramenti significativi nella raccolta dei rifiuti e nei servizi connessi, contribuendo all’efficacia complessiva delle attività di igiene urbana.

La sindaca Cecilia Francese ha sottolineato come, grazie all’impegno della comunità, Battipaglia ha superato la soglia legale del 65% nella raccolta differenziata. Questo traguardo rappresenta un segnale positivo e dimostra la volontà e la collaborazione dei cittadini nel contribuire a una gestione più responsabile dei rifiuti. Per il 2025, sono state annunciate nuove iniziative e sfide che mirano a incrementare ulteriormente la raccolta differenziata, incentivando i comportamenti virtuosi attraverso delle premialità.

Progetti innovativi per la raccolta differenziata

Il comune di Battipaglia sta per implementare un sistema premiale che incoraggerà i cittadini a conferire materiali differenziati presso l’Isola Ecologica. Quest’ultima, completamente informatizzata, offrirà un servizio innovativo volto a migliorare l’interazione con i cittadini. Inoltre, si prevede l’installazione di un dispositivo chiamato “Mangiaplastica“, che offrirà incentivi per il conferimento delle bottiglie di plastica. Questa iniziativa metterà in evidenza l’importanza della responsabilità collettiva nella gestione dei rifiuti e potrà trasformarsi in un forte stimolo per l’intera comunità.

L’adozione di cassonetti “intelligenti” in alcune aree strategiche della città, finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , rappresenta un ulteriore passo verso una gestione dei rifiuti più moderna e sostenibile. Questi cassonetti non solo faciliteranno la raccolta differenziata, ma contribuiranno anche a migliorare i servizi di igiene pubblica, rendendoli più accessibili e user-friendly per i cittadini.

Opportunità occupazionali e stabilizzazione dei lavoratori

Un aspetto fondamentale del nuovo contratto è la sicurezza lavorativa offerta a 51 unità impegnate nelle attività di igiene urbana e servizi accessori, che hanno visto il loro contratto trasformato da tempo determinato a tempo indeterminato. Ciò è stato possibile grazie agli sforzi congiunti della Governance Societaria e delle segreterie sindacali provinciali, FP Cgil e Fit Cisl. Questa stabilizzazione rappresenta un passo significativo per garantire un servizio continuo e di qualità, rendendo i lavoratori più motivati e impegnati nella loro funzione di servizio pubblico.

La sinergia tra il Comune e i lavoratori permette di avere un personale motivato, garantendo un’elevata qualità nei servizi di igiene pubblica. Queste misure sono viste come un’opportunità di crescita non solo per i lavoratori, ma anche per tutta la comunità di Battipaglia, che beneficerà di un sistema di raccolta rifiuti migliorato e più efficiente. L’attenzione agli investimenti sul personale è cruciale per garantire un futuro solido e produttivo per il territorio, portando miglioramenti tangibili nella vita quotidiana dei cittadini.

Ultimo aggiornamento il 5 Gennaio 2025 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×