Appuntamento a cerveteri con le erbe aromatiche di aism per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla

Appuntamento a cerveteri con le erbe aromatiche di aism per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla torna a Cerveteri con la vendita di kit di erbe aromatiche in piazza Aldo Moro per raccogliere fondi destinati alla ricerca e al supporto delle persone malate.
Appuntamento A Cerveteri Con L Appuntamento A Cerveteri Con L
L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla sarà a Cerveteri il 3 e 4 maggio in piazza Aldo Moro con uno stand solidale per vendere kit di erbe aromatiche e raccogliere fondi destinati alla ricerca e al supporto delle persone affette da sclerosi multipla. - Gaeta.it

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla torna a Cerveteri con il consueto stand solidale previsto per sabato 3 e domenica 4 maggio, in piazza Aldo Moro. L’iniziativa punta a raccogliere fondi destinati alla ricerca scientifica e al supporto delle persone che convivono con questa malattia. La presenza dei volontari offrirà ai cittadini l’opportunità di contribuire attraverso l’acquisto di kit di erbe aromatiche, un gesto semplice ma decisivo per continuare a sostenere medici e ricercatori impegnati su questo fronte.

L’iniziativa a cerveteri: erbe aromatiche in piazza ald moro

Sabato 3 e domenica 4 maggio, i volontari dell’aism saranno presenti in piazza Aldo Moro a Cerveteri con un punto solidale dedicato alla vendita delle erbe aromatiche. Questa proposta prevede un kit al costo di 12 euro, contenente due piante aromatiche scelte tra timo , maggiorana, rosmarino, salvia e origano. Il mix di piante si presta sia a decorare spazi domestici sia a insaporire i piatti quotidiani, rendendo ogni acquisto un modo concreto per partecipare alla causa.

Il ruolo di adele prosperi nell’organizzazione

Dietro l’organizzazione di questo banco solidale c’è Adele Prosperi, consigliera comunale di Cerveteri e volontaria di lungo corso dell’associazione. La sua presenza assicura continuità alla tradizione della città nel sostenere campagne di raccolta fondi per la sclerosi multipla. La vendita in piazza non sarà solo un’occasione per donare, ma anche un momento di diffusione delle informazioni sulla malattia e sul lavoro portato avanti dall’aism.

Il bilancio delle campagne di raccolta fondi e la solidarietà di cerveteri

La campagna delle Erbe Aromatiche segue il successo di un altro evento promosso dall’aism, quello della Gardensia di marzo, che ha raccolto 1400 euro in un solo giorno. A questo punto, la consigliera Adele Prosperi ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo questo supporto, per garantire risposte reali alle necessità di cura, assistenza e ricerca che coinvolgono le persone con sclerosi multipla.

La città di Cerveteri ha dimostrato, negli anni, una forte propensione alla solidarietà, rispondendo puntualmente alle varie sollecitazioni lanciate dai volontari e dalle associazioni del territorio. Questa partecipazione ha permesso di accumulare fondi sostanziali, versati tramite bonifici all’aism, a getuito disponibile sulla pagina social dell’associazione e sulla stampa locale. Il denaro raccolto viene interamente destinato a sostenere le attività mediche e scientifiche, così da facilitare la possibilità, mai abbandonata, di trovare una cura efficace.

Caratteristiche e diffusione della malattia

La sclerosi multipla è una patologia cronica e autoimmune, senza una cura risolutiva ad oggi. La malattia si manifesta con un danno progressivo al sistema nervoso centrale, alterando funzione motoria, sensoriale e cognitiva delle persone colpite. La diagnosi arriva più frequentemente tra i 20 e i 40 anni, età in cui si manifestano i primi sintomi rilevanti. Nel mondo sono quasi 3 milioni le persone affette dalla sclerosi multipla, con un milione e duecentomila casi segnalati in Europa e circa 140mila in Italia.

È importante evidenziare che la malattia colpisce in modo più frequente le donne, le quali rappresentano quasi tre volte il numero degli uomini con questa diagnosi. Nonostante l’assenza di una cura definitiva, oggi esistono terapie atte a rallentare la progressione e a migliorare la qualità della vita. L’aism continua a promuovere campagne per finanziare la ricerca e fornire assistenza medica e sociale a chi vive con questa malattia.

Il ruolo di aism nella ricerca e nel supporto alle persone con sclerosi multipla

L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla svolge un ruolo cruciale nella diffusione della conoscenza e nella raccolta fondi necessari per sostenere la ricerca scientifica e i servizi alle persone. Iniziative come quella di Cerveteri permettono a medici e ricercatori di proseguire nei loro studi per migliorare le terapie e, in prospettiva, individuare una cura definitiva.

Le attività di supporto riguardano non solo l’aspetto diagnostico e terapeutico ma anche l’assistenza sociale e psicologica. L’aism si impegna a far crescere la consapevolezza collettiva sull’importanza della donazione e della solidarietà, ottenendo risultati concreti grazie all’aiuto quotidiano dei volontari. L’appuntamento in piazza Aldo Moro rappresenta una nuova tappa in questo percorso, che trova nella città di Cerveteri e nei suoi abitanti una risposta significativa e continua.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×