Aprile 2024: i nuovi programmi di Discovery+ tra documentari e intrattenimento

Aprile 2024: i nuovi programmi di Discovery+ tra documentari e intrattenimento

Aprile 2024 su Discovery+ offre una ricca selezione di documentari, serie e programmi culinari, tra cui “Tutankhamon: il mistero continua” e “Oceano da salvare”, per un mese all’insegna dell’intrattenimento.
Aprile 20243A i nuovi programmi Aprile 20243A i nuovi programmi
Aprile 2024: i nuovi programmi di Discovery+ tra documentari e intrattenimento - Gaeta.it

Aprile si preannuncia un mese vivace per gli appassionati di film e serie su Discovery+, la popolare piattaforma streaming di Warner Bros. Discovery. Con una gamma di contenuti che spazia dai documentari alle serie riguardanti la cultura e lo spettacolo, il servizio offre sia opzioni gratuite che a pagamento, unendo diversi canali come Discovery Channel, Real Time e DMAX. Di seguito, esploriamo i programmi in arrivo nel mese di aprile 2024, con date di inizio e dettagli sugli show.

Eventi e documentari su Discovery Channel

Uno dei titoli di punta è “Tutankhamon: il mistero continua”, che debutterà domenica 20 aprile alle 21:00. Questo documentario si propone di esplorare nuovi aspetti della vita e della morte del famoso faraone, un secolo dopo la scoperta della sua tomba. L’obiettivo dell’archeologo Don Wildman è quello di investigare i misteri che circondano questa figura storica, seguendo i passi di Howard Carter, colui che scoprì il sepolcro. Attraverso immagini suggestive e interviste a esperti, gli spettatori potranno avvicinarsi alle domande irrisolte riguardanti la vita del giovane re.

Un altro titolo imperdibile è “Oceano da salvare”, trasmesso martedì 22 aprile alle 21:00. In occasione della Giornata della Terra, questo documentario propone un viaggio guidato da Emily Penn, un’attivista ambientale, che intraprende un’avventura di oltre 3.000 miglia nei mari del Pacifico. L’obiettivo è quello di analizzare l’inquinamento causato dalla plastica negli oceani, attraverso il racconto di sfide e ostacoli incontrati lungo il percorso. La narrazione si sofferma su tematiche attuali riguardanti la preservazione dell’ambiente marino e l’importanza di una maggiore consapevolezza ecologica.

Programmi di intrattenimento sul Nove

“Little Big Italy” sarà di nuovo protagonista da lunedì 7 aprile alle 21:30. Il noto ristoratore Francesco Panella torna a esplorare i migliori ristoranti italiani all’estero. Attraverso storie di passione e sacrifici, il programma offrirà un’affascinante panoramica sull’industria della ristorazione italiana nel mondo, culminando in una votazione finale per determinare il miglior ristorante.

In serata, domenica 20 aprile alle 21:30, ci sarà anche un appuntamento speciale con “Che tempo che fa presenta – L’appuntamento con Ornella Vanoni”. Questo docufilm, intitolato “Senza fine”, racconterà la straordinaria carriera di Vanoni, intrecciando momenti di ironia e malinconia, attraverso riflessioni personali e artistiche. Il programma sarà preceduto da una raccolta delle migliori interviste rilasciate dall’artista nel corso degli anni.

Ritorno alla realtà su Real Time

Ad aprile, il palinsesto di Real Time si arricchisce con “90 giorni per innamorarsi: prima dei 90 giorni,” che torna ogni domenica alle 21:30. La nuova stagione segue storie di coppie internazionali in attesa del visto per fidanzati statunitensi, pronte ad affrontare le sfide legate a questo importante passaggio della loro vita. L’interesse ricade sulle dinamiche relazionali e le aspettative a differenza delle realtà quotidiane.

Un’altra novità è “Matrimonio a prima vista,” che ritorna mercoledì 16 aprile alle 21:30. Questo format della società di produzione è amatissimo dal pubblico e seguirà le vite di single che sposano perfetti sconosciuti, affidandosi a esperti per navigare le complicazioni dell’amore moderno. La serie esplorerà il concetto di coraggio in un contesto di scelte rischiose, interrogandosi sull’effettivo significato di trovare il vero amore.

Sport e storie avvincenti su DMAX

Il canale DMAX propone in prima visione “WrestleMania,” che andrà in onda domenica 20 e lunedì 21 aprile alle 21:25. Si tratta della 41esima edizione di questo evento, che si svolgerà in due serate dalla location selezionata in Nevada. A meno di 24 ore dalla trasmissione negli Stati Uniti, gli appassionati di wrestling potranno godere di match mozzafiato e momenti indimenticabili.

Un altro titolo atteso è “I demoni dello sport,” il cui debutto è previsto per venerdì 25 aprile alle 21:25. In questo programma, il giornalista Marco Cattaneo esplorerà storie di atleti leggendari come Marco Pantani e Diego Armando Maradona, mostrando come la gloria nello sport possa coesistere con fragilità e sfide personali. Attraverso interviste e immagini storiche, il programma offrirà uno sguardo approfondito sui “demoni” che hanno segnato le carriere di queste figure iconiche.

Gastronomia e cultura culinaria su Food Network

Food Network si prepara a deliziare i telespettatori con “In cucina con Imma e Matteo,” che partirà sabato 12 aprile alle 17:55. I protagonisti, Imma e Matteo Polese, offrono ricette tradizionali napoletane tramandate di generazione in generazione, combinando storia e cucina in modo accattivante.

Un altro appuntamento da non perdere è “Il menù di Pasqua con Luca Pappagallo,” che andrà in onda domenica 13 aprile alle 15:00. In questo speciale, Luca presenterà gustose ricette tipiche legate alla Pasqua, offrendo spunti per preparare piatti festivi in famiglia.

Queste e molte altre novità rendono aprile 2024 un mese da segnare sul calendario per tutti gli appassionati di serie e documentari. La varietà dei contenuti richiamerà spettatori di ogni età, proponendo format di intrattenimento che spaziano dall’educazione all’intrattenimento puro.

Change privacy settings
×