Aprile difficile per il Parma: in arrivo la Juventus, ma buone notizie dall'infermeria

Aprile difficile per il Parma: in arrivo la Juventus, ma buone notizie dall’infermeria

Il Parma si prepara ad affrontare la Juventus con rinnovata motivazione, grazie al possibile rientro di Cancellieri e a una settimana di intensi allenamenti strategici.
Aprile Difficile Per Il Parma3A Aprile Difficile Per Il Parma3A
Il Parma affronta un aprile impegnativo, con una sfida contro la Juventus in arrivo. Dopo due pareggi con Inter e Fiorentina, la squadra è motivata, sostenuta dal possibile rientro di Matteo Cancellieri, fondamentale per l'attacco. Le scelte tattiche di mister Tudor rimangono incerte, ma l'allenamento al Mutti Training Center punta a preparare al meglio la squadra per il match. - Gaeta.it

Il mese di aprile si preannuncia complesso per il Parma, soprattutto con l’imminente sfida contro la Juventus, programmata per lunedì al Tardini. La squadra, già impegnata contro l’Inter e la Fiorentina, sta cercando di mantenere alta la motivazione dopo aver ottenuto due pareggi importanti contro campioni blasonati. In questo contesto, l’ambiente crociato, invece di essere scoraggiato, appare carico e pronto a dare il massimo nella prossima gara di campionato.

Buone notizie dal recupero di Cancellieri

Un aspetto positivo per la squadra è rappresentato dal possibile rientro di Matteo Cancellieri, che ha saltato quasi un mese di attività. Giocatore chiave per il Parma, Cancellieri potrebbe fornire un’importante alternativa offensiva in vista del match contro i bianconeri. La sua presenza in campo, sebbene possa essere utilizzata inizialmente a gara in corso, rappresenterebbe una boccata d’ossigeno per un attacco che ha bisogno di maggior freschezza e creatività.

Cancellieri ha dimostrato di essere un elemento fondamentale nella rosa, e la sua assenza era stata pesante nella fase offensiva del Parma. Con il suo ritorno, il tecnico Tudor avrà a disposizione una risorsa preziosa, aumentando le opzioni per fronteggiare la robusta difesa della Juventus. L’idea di alternate tra attacco e difesa diventa quindi sempre più concreta, e l’ingresso di un giocatore di talento come Cancellieri potrebbe rivelarsi determinante per gli equilibri della squadra.

Verso la formazione contro la Juventus

Le scelte tattiche del Parma restano un argomento di dibattito. Il tecnico Tudor potrebbe optare per il 5-3-2, come visto nella recente gara contro la Fiorentina, oppure tornare al 4-3-3, schema utilizzato in precedenti sfide. Questa incertezza si estende anche alle posizioni in campo, in particolare nel reparto offensivo, dove i dubbi sulla formazione sono molti.

La linea difensiva appare ormai consolidata, con Delprato, Vogliacco, Valenti e Valeri come punti fermi della retroguardia. In caso di necessità di un quinto elemento, Balogh sembra essere in vantaggio rispetto a Leoni. A centrocampo, la composizione è attesa intorno a Keita, Sohm e Bernabè. In attacco, la coppia Bonny-Pellegrino potrebbe avere l’opportunità di partire titolari, dopo avere mostrato buone intese.

Qualora venisse scelto il tridente offensivo, Almqvist, tornato disponibile dopo la squalifica, e Ondrejka potrebbero ricoprire le fasce. Man e Cancellieri, in tal caso, sarebbero disponibili come alternative, dando più profondità all’attacco. La gestione delle forze e delle sostituzioni durante la partita sarà fondamentale per affrontare una squadra robusta come la Juventus.

Gli allenamenti al Mutti Training Center

Dopo un breve periodo di riposo, il Parma è tornato agli allenamenti oggi, presso il Mutti Training Center di Collecchio. Le sessioni di allenamento, della durata di oltre due ore, hanno incluso attività di attivazione fisica e tecnica. I giocatori hanno lavorato con la palla e si sono dedicati a esercitazioni tattiche, seguite da un mini-ciclo di partite e da una partita a tema.

Queste attività sono cruciali per rimanere in forma e migliorare il gioco di squadra, specialmente presso la vigilia di una sfida così impegnativa. La preparazione fisica e mentale diventerà un aspetto chiave nei prossimi giorni, mentre i crociati si prepareranno ad affrontare una delle formazioni più forti del campionato. I prossimi allenamenti daranno l’opportunità di affinare le strategie e consolidare l’affiatamento tra i giocatori, cruciali per affrontare i bianconeri in una delle partite più attese della stagione.

Change privacy settings
×