La collaborazione tra Aprilia Racing e il birrificio artigianale 32 Via dei Birrai si rinnova per il quarto anno, dando nuovo slancio all’area hospitality del team italiano nel MotoGP 2025. L’accordo unisce due realtà venete che condividono radici territoriali e dedizione alla qualità made in Italy, offrendo agli ospiti un’esperienza esclusiva durante le gare europee.
il legame tra aprilia racing e 32 via dei birrai: un sodalizio italiano
La partnership tra Garagexperience, official supplier dell’area hospitality di Aprilia Racing, e il birrificio 32 Via dei Birrai dura ormai quattro anni. Garagexperience supporta la divisione corse dell’azienda motociclistica fondata nel 1945, oggi parte del Gruppo Piaggio. Aprilia Racing è una scuderia nata solo quattro anni fa, ma con ambizioni chiare, e ha cominciato a gareggiare direttamente a partire dal 2021, dopo aver fornito motori a team come Gresini Racing.
Dal 2006, 32 Via dei Birrai produce birre artigianali con un’attenzione speciale alla qualità e a un ciclo produttivo rispettoso dell’ambiente. I tre soci fondatori, Loreno Michielin, Fabiano Toffoli e Alessandro Zilli, hanno deciso di valorizzare materie prime italiane e lavorazioni tradizionali per proporre birre riconoscibili per autenticità e ricerca. Questa caratteristica si sposa bene con la strategia di Aprilia Racing, che punta a mostrare un’immagine forte che richiama il territorio e l’ingegnosità italiana.
La fiducia nel legame tra i due brand cresce anche nelle scelte stilistiche: Aprilia Racing inserisce il tricolore negli elementi di design delle moto e delle divise, mentre 32 Via dei Birrai ha nella birra Ambita un prodotto simbolo di italianità totale, con materie prime provenienti da Veneto e packaging realizzato nelle regioni vicine.
radici territoriali comuni e un dialogo tra province venete
Il rapporto tra Aprilia Racing e 32 Via dei Birrai ha anche una dimensione geografica e culturale precisa. Il birrificio ha sede a Pederobba, in provincia di Treviso, zona ai piedi delle Prealpi bellunesi, a ridosso del fiume Piave e davanti alle colline di Valdobbiadene, famoso distretto del Prosecco. Qui la tradizione produttiva è forte, e la scelta di materie prime locali si riflette nella birra.
Dall’altra parte, Aprilia Racing si concentra a Noale, nel Miranese, parte della città metropolitana di Venezia. La distanza tra Pederobba e Noale è poco più di 45 chilometri, facilmente percorribili in auto o in moto, e tra questi due luoghi si crea un filo che lega due eccellenze industriali e artigianali del Veneto. Entrambe le realtà incarnano questo territorio fatto di attività manifatturiere e artigianali radicate nella cultura locale e nel senso pratico.
Questo legame tesse un racconto coerente di aziende che non solo operano nello stesso contesto regionale, ma condividono una mentalità orientata al valore tangibile del prodotto, alla ricerca e alla qualità, aspetti che si riflettono anche nella costruzione dell’immagine della scuderia e del birrificio.
l’area hospitality apriliana, un’eccellenza premiata nelle tappe europee
Nel MotoGP 2025, 32 Via dei Birrai sarà protagonista nell’area hospitality di Aprilia Racing, fornendo le proprie birre artigianali agli ospiti nelle tappe europee del campionato, a partire da Jerez, in Spagna, dal 25 al 27 aprile. L’ospitalità del team si è ulteriormente ampliata e rinnovata rispetto agli anni passati, diventando un punto di riferimento per qualità e cura del dettaglio.
L’area hospitality è curata da Garagexperience, e ha ottenuto per due anni consecutivi, nel 2023 e nel 2024, il “Master of Hospitality”, il riconoscimento più importante nel settore degli spazi accoglienza nel mondo delle corse motoristiche. Si tratta di un premio che sottolinea l’attenzione riservata agli ospiti, dal design degli spazi all’accoglienza vera e propria.
Il servizio nelle hospitality riguarda clienti, sponsor, giornalisti e piloti, offrendo momenti di convivialità e relax. Qui la birra artigianale di 32 Via dei Birrai arricchisce l’esperienza, collegando tradizione e territorio in un contesto turistico sportivo di forte richiamo internazionale. Il valore della partnership emerge nella capacità di unire l’abilità tecnica di Aprilia Racing all’attenta produzione di birra italiana di qualità, diffondendo così nei grandi eventi sportivi elementi di cultura e produttività veneta.
sviluppo della squadra e sfide per la stagione 2025
La stagione MotoGP 2025 si prepara con entusiasmo per Aprilia Racing, che ha rafforzato la propria formazione con piloti noti e vincenti. Tra loro spicca Jorge Martín, campione del mondo MotoGP 2024, portatore di risultati importanti e di esperienza. Ma accanto a lui c’è Marco Bezzecchi, giovane talento che completa una coppia destinata a essere competitiva.
Questa configurazione porta una nuova energia al team, che potrà beneficiare sia della qualità tecnica delle moto che dell’organizzazione di spazi e servizi di ospitalità, tra cui l’area gestita da Garagexperience con le birre 32 Via dei Birrai. La presenza del birrificio italiano nell’hospitality si conferma un elemento distintivo che sottolinea il carattere nazionale e il legame tra sport e territorio.
In questo contesto, le gare europee si preannunciano importanti anche sotto il profilo delle relazioni costruite tra team, sponsor e ospiti. Le eccellenze venete si mostrano così in maniera visibile a un pubblico internazionale, e il MotoGP diventa un palcoscenico per il made in Italy, in cui le sfide in pista si accompagnano a scelte di qualità e valorizzazione territoriale dietro le quinte.