Aqua de Ma a rischio chiusura: i lavoratori e le famiglie in apprensione per il futuro

Aqua de Ma a rischio chiusura: i lavoratori e le famiglie in apprensione per il futuro

La crisi di Aqua de Ma preoccupa 25 famiglie liguri, mentre i sindacati chiedono interventi urgenti per salvaguardare posti di lavoro in vista dell’incontro con il sindaco di Lavagna.
Aqua De Ma A Rischio Chiusura3A Aqua De Ma A Rischio Chiusura3A
Aqua de Ma a rischio chiusura: i lavoratori e le famiglie in apprensione per il futuro - Gaeta.it

La situazione economica di Aqua de Ma si fa sempre più critica, alimentando forte preoccupazione tra i lavoratori e le loro famiglie. La possibile chiusura dell’azienda, unica realtà di acquacultura strutturata nella Regione Liguria, potrebbe avere conseguenze dirette e devastanti per 25 famiglie che dipendono da questa fonte di reddito. L’applicazione del contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli di Genova aggrava la situazione, in quanto, in caso di mancato sostentamento, i lavoratori rimarrebbero senza stipendio e senza accesso a misure di sostegno come la Naspi o la Cassa integrazione.

Le preoccupazioni dei sindacati: la voce di Donatella Lamanna

Donatella Lamanna, Segretaria territoriale FAI Cisl Liguria, si è espressa con preoccupazione riguardo al futuro dell’azienda e dei suoi occupati. “Il rischio di chiusura di Aqua de Ma è un problema serio”, ha affermato, sottolineando l’importanza dell’azienda per il territorio e per il settore dell’acquacoltura. Lamanna ha evidenziato come i lavoratori si trovino in una situazione di vulnerabilità, essendo privi di ammortizzatori sociali che potrebbero alleviare le difficoltà economiche in caso di chiusura. Senza indicazioni certe, la tensione tra i dipendenti aumenta, così come l’urgenza di trovare soluzioni sostenibili.

L’incontro con il sindaco di Lavagna: aspettative per il futuro

In risposta alla gravità della situazione, domani si svolgerà un incontro tra i rappresentanti dei lavoratori e il sindaco di Lavagna. Questo incontro è atteso con apprensione, poiché i lavoratori si augurano di ricevere rassicurazioni in merito al loro futuro. “Ci aspettiamo che il sindaco possa fornire alcune indicazioni positive”, ha detto Lamanna. Gli incontri tra le istituzioni locali e i sindacati sono cruciali per valutare le possibili misure da attuare per garantire la sostenibilità dell’azienda e, di conseguenza, la salvaguardia dei posti di lavoro.

Azioni e mobilitazioni in difesa dell’occupazione

La FAI Cisl Liguria, insieme alla Cisl Liguria, è pronta a lanciare iniziative di mobilitazione a sostegno dei lavoratori di Aqua de Ma. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla situazione precaria in cui si trovano i lavoratori e ottenere risposte concrete dalle autorità competenti. “Siamo determinati a intraprendere ogni azione necessaria per proteggere l’occupazione”, ha ribadito Lamanna, rimarcando l’importanza di un intervento tempestivo per evitare perdite irreparabili per i dipendenti e per l’economia locale.

Aqua de Ma rappresenta quindi un caso emblematico di come le dinamiche economiche e i contratti di lavoro possano influenzare direttamente il futuro di molti lavoratori e delle loro famiglie. La prossima settimana sarà decisiva per comprendere quali passi verranno intrapresi.

Change privacy settings
×