Ardbeg 17 Years Old: il ritorno di un whisky iconico in edizione limitata per i Committees
La distilleria Ardbeg, celebre per il suo single malt torbato, fa un passo indietro nel tempo per rilanciare uno dei suoi whisky più iconici. L’Ardbeg 17 Years Old, amato e recentemente dimenticato, torna in una preziosa edizione limitata, riservata esclusivamente ai membri dei Committees. Questo articolo esplora il lungo viaggio di questo whisky, la sua storia, il processo di produzione e le aspettative che circondano il suo ritorno.
La storia di Ardbeg 17 Years Old
Un passato ricco di tradizione
Ardbeg 17 Years Old è stato lanciato nel 1997, rappresentando uno dei primi whisky prodotti dalla distilleria dopo la sua riapertura, avvenuta grazie all’intervento di The Glenmorangie Company. Con un passato che ha rischiato di sfumare nel dimenticatoio, questa etichetta era molto apprezzata dai membri del Committee, la cui nostalgia ha spinto la distilleria a considerare la possibilità di un rilancio.
L’interesse dei collezionisti e degli appassionati
Nel 2004, Ardbeg 17 Years Old venne ritirato dalla produzione, portando a una crescente richiesta da parte degli aficionados del whisky, che iniziarono a lamentarne la scomparsa. Nel corso degli anni, il desiderio di rivedere questo particolare imbottigliamento è diventato quasi un grido collettivo, spingendo i creatori a esplorare nuove vie per riportarlo in vita.
Il processo di creazione del ritorno di Ardbeg 17 Years Old
Un’impresa di innovazione ossidante
La creazione di un whisky con identità distintiva come l’Ardbeg 17 Years Old non è stata un’impresa da poco. I produttori hanno dovuto infrangere alcune delle normali pratiche della distilleria. Tradizionalmente, gli Ardbeg hanno un ABV pari o superiore al 46% e non subiscono filtrazione a freddo. Per replicare le caratteristiche dell’originale, il team ha optato per un ABV del 40%, applicando una filtrazione a freddo, proprio come avveniva negli anni ’90.
La combinazione di torba e dolcezza
I creatori hanno saputo bene bilanciare il profilo aromatico di Ardbeg 17 Years Old. Hanno combinato whiskey torbati e non torbati, ricercando la delicatezza di un’affumicatura che ben rappresentasse l’esperienza vissuta decenni fa. Il risultato finale è un sorso delicato, che esprime note balsamiche e minerali, avvolte da dolci aromi di fumo e orzo maltato.
L’annuncio del rilascio e la reazione del pubblico
Disponibilità esclusiva per i membri dei Committees
Domenica 24 settembre segnerà una giornata significativa per gli appassionati, poiché Ardbeg 17 Years Old sarà disponibile in anteprima nazionale per i membri dei Committees. Gli iscritti riceveranno via newsletter informazioni dettagliate su come accedere e acquistare il whisky.
La passione dei fan di Ardbeg
Gillian Macdonald, Master Blender della distilleria, ha sottolineato l’impegno nel restituire al mondo un prodotto che affonda le radici nella tradizione, soddisfacendo così i desideri dei fan storici e delle nuove generazioni. “Ardbeg 17 Years Old non è solo un whisky: rappresenta una connessione per chi ha tracciato un percorso di passione e amore per questa storica distilleria.”
Per gli appassionati che desiderano esplorare queste emozioni e scoprire ulteriori novità, la registrazione gratuita per unirsi al Ardbeg Committee è disponibile sul sito ufficiale della distilleria. Il rilancio di Ardbeg 17 Years Old non rappresenta solo un ritorno, ma una celebrazione della cultura del whisky e delle sue comunità.