Arexpo diventa Principia: la trasformazione dell'area Expo Milano 2015 verso un futuro innovativo

Arexpo diventa Principia: la trasformazione dell’area Expo Milano 2015 verso un futuro innovativo

La trasformazione dell’area Expo Milano 2015 in Principia segna un nuovo capitolo per il Milano Innovation District, puntando su rigenerazione urbana e progetti sostenibili a livello nazionale.
Arexpo Diventa Principia3A La T Arexpo Diventa Principia3A La T
L'area di Expo Milano 2015 si trasforma con la rinominazione di Arexpo in Principia, un passo verso il Milano Innovation District (Mind) e progetti di rigenerazione urbana. Annunciato in conferenza stampa, il nuovo nome simboleggia un legame tra tradizione e innovazione, puntando a sviluppi sostenibili e collaborativi in tutta Italia. - Gaeta.it

L’area che una volta ha ospitato Expo Milano 2015 sta subendo una significativa trasformazione con la nuova identità di Arexpo, ora rinominata Principia. Questo cambiamento, annunciato oggi in una conferenza stampa presso la prestigiosa Pinacoteca di Brera, segna un passo importante per il Milano Innovation District, noto come Mind, dove ambiziosi progetti e innovazioni stanno prendendo forma. Il nuovo nome e logo non solo riflettono l’evoluzione della società, ma preannunciano anche una visione volta a progetti di rigenerazione urbana oltre i confini della Lombardia.

Un nuovo impulso per il Milano Innovation District

La rinominazione di Arexpo in Principia avviene nel contesto di un’imponente evoluzione dell’area Mind, che ha visto l’insediamento di strutture importanti come l’ospedale Galeazzi e l’hub di ricerca Human Technopole. Questi sviluppi, insieme alla costruzione del nuovo Campus della Statale, dimostrano come la visione per questa area si stia realizzando con progetti concreti e collaborazioni efficaci. Il nome Principia, derivante dal latino “principium”, indica non solo il fondamento di ogni iniziativa, ma anche la materia prima necessaria per costruire un futuro migliore.

Un richiamo alla tradizione

Il termine evoca anche l’immagine dell’accampamento romano, delineato da strade che incrociavano il territorio: un omaggio alla struttura strategica di Expo, rappresentato dalle vie Cardo e Decumano. Questo richiamo storico sottolinea un forte legame tra tradizione e innovazione, un tema cruciale per la crescita del distretto.

La missione di Principia: rigenerare aree urbane

Principia si propone di trasformare aree pubbliche in cerca di nuova vita, seguendo l’esempio dell’ex area Expo. Con l’approvazione del cambio di nome da parte degli azionisti, tra cui il Ministero dell’Economia, Regione Lombardia, e i Comuni di Milano e Rho, la società può ora espandere la sua operatività su scala nazionale. “Siamo orgogliosi di questo nuovo capitolo,” ha dichiarato Igor De Biasio, amministratore delegato di Principia, evidenziando come l’azienda abbia ormai superato i confini locali per abbracciare progetti in tutta Italia.

Un approccio sostenibile

La missione di rigenerazione urbana non si limita a Milano ma si estende a diverse iniziative, come il nuovo distretto Parco Cardano a Pavia. La volontà di Principia è quella di restituire valore a zone che necessitano di un rilancio, contribuendo così anche a un’idea di sviluppo sostenibile e integrato.

Un processo collaborativo per il nuovo logo

L’ideazione del nuovo nome e logo di Principia è stata frutto di un processo creativo che ha coinvolto anche i dipendenti di Arexpo. L’agenzia di branding Carmi e Ubertis, parte del gruppo Qubit, ha guidato questo percorso, evidenziando l’importanza del contributo di tutti i membri della squadra. Luca Morvilli, amministratore delegato di Qubit, ha descritto il nuovo logo come un cubo composto da segmenti verticali, capace di generare un’illusione ottica. “Questo simbolo rappresenta non solo la complessità e la varietà dei progetti in corso, ma esprime anche il dinamismo delle idee che emergono dalla collaborazione.”

Un design significativo

La scelta di un design semplice, ma d’effetto, riflette la volontà di Principia di essere riconosciuta come un’entità moderna e progressista. Le immagini e simboli utilizzati accompagnano il nuovo posizionamento dell’azienda, proiettandola verso un futuro ricco di opportunità e sfide.

L’evoluzione di Arexpo in Principia sottolinea l’impegno della società nella trasformazione urbana e nella creazione di spazi che stimolino innovazione e collaborazione. Con un nuovo nome e obiettivi ben definiti, l’azienda si prepara ad affrontare il futuro con determinazione e una visione chiara per il progresso del territorio italiano.

Change privacy settings
×