La sfida tra Argentina e Brasile si avvicina, con entrambe le squadre pronte a lanciarsi in un importante match di qualificazione per i Mondiali del 2026. Questo incontro è cruciale per il loro cammino verso il torneo che si disputerà in Stati Uniti, Messico e Canada. Con l’Argentina attualmente in testa alla classifica del girone sudamericano e il Brasile che insegue, l’attesa per questo scontro è palpabile tra i tifosi.
L’importanza della partita per le squadre
Il match del 26 marzo rappresenta per l’Argentina e il Brasile non solo una sfida storico-culturale, ma anche un’opportunità fondamentale per conquistare punti preziosi nelle qualificazioni ai prossimi mondiali. L’Albiceleste, con il suo allenatore Lionel Scaloni, guida al momento la classifica con 25 punti, frutto di prestazioni solide e un gioco di squadra impeccabile. La Nazionale campione del mondo in carica è consapevole che ogni punto guadagnato è fondamentale per mantenere la leadership nel girone e assicurarsi l’accesso diretto al torneo iridato.
Dall’altra parte, il Brasile, attualmente terzo con 21 punti, si trova nella necessità di recuperare terreno per garantirsi un posto sicuro alle prossime competizioni internazionali. La Selecao, sotto la direzione di Dorival, ha dimostrato grande potenziale ma ha anche subito alcune battute d’arresto nei turni precedenti. Una vittoria contro la rivale storica non solo permetterebbe di accorciare le distanze in classifica, ma rappresenterebbe anche un innalzamento della fiducia all’interno del gruppo.
Orario e probabili formazioni dell’incontro
Il match si terrà all’1 ora italiana del 26 marzo, un appuntamento che attira milioni di appassionati. Entrambi gli allenatori hanno già delineato le probabili formazioni per la sfida, che vede l’Argentina schierarsi con il consolidato modulo 4-2-3-1. Il portiere Emiliano Martinez sarà protetto dalla difesa composta da Molina, Romero, Otamendi e Tagliafico. In mediana, Mac Allister e Paredes garantiranno equilibrio e creatività , mentre in attacco saranno favoriti Simeone, Fernandez, Almada e Alvarez.
Dall’altra parte, il Brasile adotterà anch’esso il 4-2-3-1. Bento tra i pali, mentre Vanderson, Marquinhos, Gabriel e Arana formeranno il reparto difensivo. La coppia di centrocampo vedrà Bruno Guimaraes e André cercare di gestire il ritmo del gioco, mentre Rodrygo, Rapinha e Vinicius si muoveranno dietro a Joao Pedro, pronto a finalizzare le azioni.
Come seguire Argentina-Brasile in tv
Per gli appassionati di questa storica sfida tra Argentina e Brasile, la partita sarà disponibile esclusivamente in streaming sulla piattaforma OneFootball. Gli utenti possono attivare un servizio pay-per-view per la diretta al costo di 3,99 euro. L’accesso è garantito sia tramite la piattaforma web che l’app, compatibile anche con smart tv, permettendo così a tutti di vivere l’emozione del match direttamente dai propri schermi. Non perdere l’occasione di assistere a uno degli eventi più attesi del calcio sudamericano.