Ariccia accoglie i capolavori di Mendelssohn e Ciaikovskij con una performance esclusiva

Ariccia accoglie i capolavori di Mendelssohn e Ciaikovskij con una performance esclusiva

Il 29 settembre, Palazzo Chigi ad Ariccia ospiterà un concerto dell’Accademia degli Sfaccendati, con l’esecuzione di opere di Mendelssohn e Ciaikovskij da parte di talentuosi musicisti.
Ariccia Accoglie I Capolavori Ariccia Accoglie I Capolavori
Ariccia accoglie i capolavori di Mendelssohn e Ciaikovskij con una performance esclusiva - Gaeta.it

Nella suggestiva cornice di Palazzo Chigi, ad Ariccia, si prepara un evento musicale di grande prestigio: il terzo appuntamento della Stagione Autunnale de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”. Questo concerto, che avrà luogo domenica 29 settembre alle ore 19:00, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di musica classica di assistere a una nuova interpretazione dell’Ottetto per archi op. 20 di Felix Mendelssohn e del Sestetto per archi op. 70 “Souvenir de Florence” di Piotr Il’ic Ciaikovskij. Sul palco si esibiranno alcuni giovani talenti insieme a violinisti di fama, creando un gruppo affiatato e di grande talento.

I protagonisti della serata

Per questa speciale esibizione, la direzione artistica ha scelto due maestri di grande richiamo: Oleksandr Semchuk, violinista ucraino conosciuto per le sue interpretazioni coinvolgenti, e Ksenia Milas, violinista russa di spicco nel panorama musicale internazionale. Entrambi apporteranno la loro esperienza e sensibilità interpretativa a questo repertorio di opere fondamentali. Insieme a loro, si uniranno giovani musicisti promettenti: Gloria Santarelli e Gabriele Lucarelli ai violini, Alessandro Acqui e Mariama Coly alle viole, Jacopo Gaudenzi e Mattia Geracitano ai violoncelli.

Mendelssohn, appena sedicenne quando scrisse l’Ottetto nel 1825, è un compositore di grande rilevanza che, con questa opera, ha rivoluzionato la formazione degli ottetti, creando una sonorità e una complessità armonica senza precedenti. D’altro canto, il Sestetto “Souvenir de Florence” di Ciaikovskij, composto nel 1890, rappresenta una bambina crescita dell’esperienza del maestro, un’opera che vibra di passione e nostalgia. La combinazione di queste due opere, frutto di menti straordinarie, promette di incantare il pubblico presente.

Un evento esclusivo da non perdere

La performance dell’Ottetto e del Sestetto si terrà nell’incomparabile Sala Maestra del Palazzo Chigi, un luogo emblematico che contribuirà all’atmosfera magica dell’evento. “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” sono un’iniziativa di grande valore culturale e sono organizzati dalla Coop Art di Roma, con il supporto del Ministero della Cultura, della Regione Lazio e del Comune di Ariccia. La scelta della location non è casuale; Palazzo Chigi, con la sua storia e bellezza, offre un contesto unico per l’ascolto della musica, creando un’esperienza sensoriale completa.

Questa nuova produzione ideata per gli “Sfaccendati” rappresenta un momento di incontro tra grandi compositori e giovani talenti, favorendo un dialogo intergenerazionale attraverso la musica. È una possibilità per il pubblico di esplorare e apprezzare opere fondamentali della musica classica, eseguite da artisti che combinano tradizione e innovazione. La degna conclusione di questo evento attende gli spettatori, offrendo loro un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica.

Informazioni utili per il pubblico

Per coloro che desiderano assistere a questa serata indimenticabile, è consigliata la prenotazione. Gli interessati possono contattare il numero 3331375561 per ulteriori informazioni e per assicurarsi un posto in questa esclusiva performance. La partecipazione a “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” non è soltanto un’occasione di ascolto, ma un invito a vivere un’esperienza culturale che arricchisce e ispira.

La Stagione Autunnale di Ariccia si conferma così un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura, attesa con entusiasmo e impazienza.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×