Arisa torna a Sanremo - Chi è - Vita privata - Età - Fidanzato

Arisa torna a Sanremo – Chi è – Vita privata – Età – Fidanzato

arisia arisia

Arisa: la cantante e attrice che ha conquistato Sanremo e il cuore degli italiani

Nata a Genova per caso, ma originaria di Potenza, Arisa è una delle figure più interessanti della musica italiana contemporanea. Il suo nome d’arte non è frutto di una scelta casuale, bensì di un acronimo che racchiude un legame profondo con la sua famiglia. Ogni lettera rappresenta una persona cara, ognuna delle quali ha contribuito a renderla ciò che è oggi. A sta per Antonio, il padre autista e appassionato di incisioni su ferro, R per Rosalba, sua madre, che ha partecipato con successo fra le “Proposte” del Festival di Sanremo 2009 con il brano “Sincerità”. Le altre lettere rappresentano le sorelle: I per Isabella, talentuosa fotografa e flautista, S per Sabrina, anch’essa destinata a una carriera musicale, e infine A per Assunta, la madre casalinga con la passione per il decoupage.

Un inizio precoce e il debutto a Sanremo

Fin da piccola, Arisa ha dimostrato una naturale inclinazione per la musica. All’età di soli quattro anni, ha partecipato al suo primo concorso canoro, esibendosi con “Fatti mandare dalla mamma” di Gianni Morandi, dove si aggiudica un premio di consolazione. La gara, però, coincideva con il suo compleanno, un segno che il destino fosse già in qualche modo legato alla sua carriera musicale.

Il passo successivo arriva nel 2007, quando Arisa vince una borsa di studio come interprete presso il prestigioso CET di Mogol. Qui, la giovane artista entra in contatto con Giuseppe Anastasi, l’autore che diventerà fondamentale nel suo percorso musicale. Nel 2008, dopo aver vinto SanremoLab, viene ammessa tra le Proposte del Festival di Sanremo 2009, dove Arisa emerge trionfante, vincendo la manifestazione con il brano “Sincerità”. Questo successo le consente di entrare nel cuore di milioni di italiani, grazie anche alla sua esibizione accompagnata dal maestro Lelio Luttazzi al pianoforte.

Il trionfo e il successo continuo

La vittoria a Sanremo segna l’inizio di una serie di successi per la giovane cantante. Il singolo “Sincerità” conquista la prima posizione nella classifica di iTunes già prima della sua esibizione sul palco dell’Ariston. La sua interpretazione sincera e il suo rapporto diretto con il pubblico le valgono il prestigioso Premio della Critica intitolato a Mia Martini. Inoltre, Arisa riceve il Premio Assomusica Casa Sanremo, un riconoscimento che celebra la capacità della cantante di comunicare emozioni attraverso la sua musica.

Nel 2009, l’artista continua la sua ascesa: è premiata con il disco d’oro per l’album “Sincerità” e si esibisce in eventi di rilievo come i TRL Music Awards e i Wind Music Awards, dove si guadagna il titolo di giovane rivelazione dell’anno. La sua estate è un trionfo di concerti live, culminando con la sua esibizione al Stadio San Siro di Milano, durante il concerto benefico “Amiche per l’Abruzzo” organizzato da Laura Pausini.

L’evoluzione artistica: da Sanremo al jazz e oltre

Nel 2010, Arisa si ripresenta al Festival di Sanremo con il singolo “Malamorenò”, un pezzo che riflette la sua passione per il swing e la musica degli anni ’30/’40. Questa volta, la cantante è accompagnata dalle Sorelle Marinetti, un gruppo che porta sul palco dell’Ariston un’atmosfera vintage e unica. Durante lo stesso periodo, esce il suo secondo album, anch’esso intitolato Malamorenò, che la vede per la prima volta nelle vesti di autrice. La sua carriera musicale si arricchisce di nuove sfumature e il pubblico apprezza sempre di più la sua evoluzione.

Nel frattempo, Arisa entra nel cast del programma televisivo “Victor Victoria”, un format tutto al femminile su La7, dove condivide il palco con Victoria Cabello, Melissa P., e Geppi Cucciari. Il 2011 è anche l’anno del suo debutto da attrice: recita infatti nel film “Tutta colpa della musica”, interpretando il ruolo di Chiara.

Il cinema e i doppiaggi: una carriera sempre più completa

Arisa non si limita solo alla musica e alla televisione. Nel corso degli anni ha continuato a esplorare nuovi orizzonti, come il doppiaggio e la recitazione. Dopo aver doppiato il film d’animazione francese “Un mostro a Parigi”, alla fine del 2012, entra nel cast del film “Colpi di fulmine” diretto da Neri Parenti. Un’ulteriore conferma della sua versatilità come artista.

Con la sua carriera che abbraccia musica, televisione, cinema e doppiaggio, Arisa ha saputo conquistarsi il pubblico non solo per la sua voce straordinaria, ma anche per la sua capacità di reinventarsi e sorprendere sempre con nuovi progetti.

La sua storia è una testimonianza di determinazione, talento e passione, un cammino che continua a regalarci emozioni e successi, e che dimostra come Arisa sia ormai una delle figure più amate e rispettate nel panorama artistico italiano.

Chi è Walter Ricci, il fidanzato di Arisa: “Momento di down”. Stanno ancora insieme?

Recentemente, Arisa ha parlato apertamente della sua relazione con il fidanzato Walter Ricci, rivelando di essere in un periodo particolarmente difficile della loro storia. Durante un’intervista a “Chi”, la cantante ha ammesso: “Con Walter siamo in una fase di down, l’amore ha alti e bassi. Mi piace l’idea di costruire e sto provando a farlo”.

Nonostante le difficoltà, Arisa ha sottolineato che la sua volontà di costruire una famiglia e di avere dei figli è ancora forte. Questo è uno dei suoi progetti più ambiziosi, a cui tiene molto. Ma la domanda sorge spontanea: riuscirà a realizzare questi sogni con Walter Ricci?

Al momento, la relazione tra i due attraversa una fase delicata, ma entrambi continuano a sperare nel futuro, nonostante le difficoltà. L’amore, infatti, ha i suoi alti e bassi, ma come ha spiegato Arisa, la speranza è quella di superare questo momento e proseguire insieme nel cammino verso i loro sogni.

Change privacy settings
×