Arrestate un uomo di origine marocchina a Belluno per circonvenzione di incapaci

Arrestate un uomo di origine marocchina a Belluno per circonvenzione di incapaci

Arrestate Un Uomo Di Origine M Arrestate Un Uomo Di Origine M
Arrestate un uomo di origine marocchina a Belluno per circonvenzione di incapaci - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Una recente operazione delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Belluno ha portato all’arresto di un uomo di 46 anni, originario del Marocco, accusato di circonvenzione di incapaci. L’operazione è scaturita da un’ordinanza cautelare emessa dal gip di Pordenone, con conseguente inizio delle indagini da parte della Procura della Repubblica della stessa città. Le accuse includono l’appropriazione indebita di ingenti somme di denaro e gioielli, mettendo in evidenza la vulnerabilità dei soggetti coinvolti.

le accuse e le modalità di azione dell’indagato

Appropriazione di beni e denaro

Il soggetto arrestato è sospettato di aver approfittato di almeno quattro vittime, prevalentemente anziane e con fragilità psicologica. Le indagini sono iniziate dopo che una delle vittime ha sporto denuncia nei suoi confronti, evidenziando come l’indagato abbia utilizzato legami di fiducia per ottenere beni di valore. Le vittime, già in uno stato di vulnerabilità emotiva e mentale, sono state convinte a trasferire i propri patrimoni, creando un sistema di sfruttamento che ha portato a perdite significative, con una delle vittime che ha ceduto circa 130.000 euro e diversi gioielli.

Tecniche ingannevoli e minacce

L’indagato non si è limitato a sfruttare la vulnerabilità delle sue vittime, ma ha anche messo in atto stratagemmi ingannevoli. In un caso specifico, si è spacciato per imprenditore edile promettendo lavori di ristrutturazione. Ha indotto la vittima a consegnargli somme di denaro, accompagnandola persino agli sportelli postali per effettuare prelievi, senza mai portare a termine i lavori promessi. Quando le vittime hanno espresso dubbi, avrebbe minacciato di intraprendere azioni legali, creando ulteriore pressione e paura.

gli elementi raccolti dalle indagini

Prove materiali e testimonianze

Durante l’operazione condotta dalle Fiamme Gialle, sono stati rinvenuti nella residenza dell’indagato 9.400 euro in contante, oltre a vari gioielli che si sospetta siano stati sottratti alle vittime. Questi elementi costitutivi hanno contribuito a costruire un quadro significativo delle attività illecite dell’uomo. Le indagini hanno coinvolto anche la moglie dell’arrestato, una donna di 34 anni, che ha dimostrato complicità nel sistema di sfruttamento. Intercettazioni ambientali hanno rivelato che era a conoscenza delle attività illegali del marito e lo ha incoraggiato nell’appropriarsi dei beni delle vittime.

Procedimenti legali e futuri sviluppi

L’azione della Procura della Repubblica di Pordenone, coordinata dal Sostituto Procuratore Marco Faion, prosegue per raccogliere ulteriori prove e testimonianze. Questo caso accende i riflettori su una problematica sociale che colpisce molte persone vulnerabili, specialmente gli anziani, e mette in evidenza l’importanza della sorveglianza sociale e della protezione legale per coloro che potrebbero trovarsi in situazioni simili.

Eventi di questo genere richiedono un forte intervento da parte delle autorità locali e nazionali, sia per proteggere le vittime che per perseguire i colpevoli di simili reati. Le indagini continueranno e potrebbero emergere ulteriori dettagli e possibili nuovi sviluppi in questo caso che ha già evidenziato un inquietante schema di sfruttamento e abuso.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×