Arrestati due spacciatori a Falconara Marittima con oltre due chili di cocaina

Arrestati due spacciatori a Falconara Marittima con oltre due chili di cocaina

Arrestati a Falconara Marittima un uomo e una donna con oltre due chili di cocaina in un furgone per consegne. Le forze dell’ordine intensificano i controlli contro il traffico di droga.
Arrestati due spacciatori a Fa Arrestati due spacciatori a Fa
Arrestati due spacciatori a Falconara Marittima con oltre due chili di cocaina - Gaeta.it

Un’operazione delle forze dell’ordine avvenuta ieri pomeriggio ha portato all’arresto di una coppia, un uomo di 29 anni e una donna di 38, a Falconara Marittima, nella provincia di Ancona. I due, a bordo di un furgone destinato alla consegna di pacchi e corrispondenza, trasportavano oltre due chili di cocaina, confezionati in otto involucri sottovuoto. La scoperta è stata effettuata durante un controllo stradale da parte dei carabinieri della locale Tenenza.

L’operazione dei carabinieri

Il controllo è stato parte di una routine di monitoraggio del traffico veicolare nella zona periferica di Falconara Marittima. Gli agenti hanno fermato il furgone, notando subito un comportamento sospetto da parte dei passeggeri. Questo nervosismo ha spinto i militari ad approfondire le verifiche. Dopo aver annunciato l’alt, i carabinieri hanno proceduto a una perquisizione completa del veicolo.

Durante la ricerca, gli agenti hanno trovato uno zaino tra i sedili della cabina di guida, al cui interno erano nascosti i pacchetti di cocaina. Oltre alla droga, è stato scoperto anche del denaro contante, ritenuto probabile frutto dell’attività di spaccio. Entrambi i trovamenti sono stati immediatamente sequestrati. A seguito dell’operazione, i due sono stati arrestati e trasferiti in diverse strutture carcerarie: l’uomo nel carcere di Montacuto ad Ancona, mentre la donna nell’istituto di Villa Fastiggi a Pesaro.

La convalida dell’arresto

L’arresto della coppia è stato convalidato dal giudice per le indagini preliminari di Ancona che ha confermato la misura della custodia cautelare in carcere. Gli inquirenti, coordinati dalla Procura della città marchigiana, stanno intanto indagando ulteriormente sulla destinazione dell’enorme quantitativo di cocaina, sospettando possa essere destinato al mercato dello spaccio nelle Marche.

L’impegno dei carabinieri nel contrasto alla droga

L’operazione di Falconara Marittima mette in luce il costante impegno dei carabinieri contro il traffico di sostanze stupefacenti. Le autorità locali ribadiscono l’importanza del lavoro svolto dai militari, che quotidianamente pattugliano le strade attraverso l’azione integrata delle Tenenze e delle Stazioni Carabinieri. Secondo quanto dichiarato dagli stessi carabinieri, il dispositivo di controllo è fondamentale per contrastare l’attività criminale legata allo spaccio e per garantire sicurezza nelle aree più vulnerabili delle comunità.

Fatti come quello di ieri sottolineano l’importanza della vigilanza e del monitoraggio delle attività sospette, affinché si possa ridurre la circolazione di droghe e, di conseguenza, i problemi sociali legati al consumo e al traffico di stupefacenti. Il lavoro di squadra delle forze dell’ordine rappresenta una risposta concreta a una piaga che continua a affliggere molte realtà locali.

Change privacy settings
×