Napoli torna a essere teatro di operazioni contro il traffico di droga, con due arresti effettuati nel cuore della città. Gli interventi, condotti dagli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, hanno portato al sequestro di cocaina, marijuana e hashish, interrompendo due episodi di spaccio nelle zone di piazza Capuana e via Alessandro Poerio.
la prima operazione in piazza capuana: cocaina e resistenza agli agenti
Nel pomeriggio del 22 aprile 2025, la polizia ha sorpreso un uomo seduto su una panchina di piazza Capuana mentre cedeva una dose di droga a un altro individuo in cambio di denaro. Alla vista degli agenti, il presunto spacciatore, un marocchino di 34 anni già noto alle forze dell’ordine, ha tentato una fuga breve ma è stato subito bloccato dopo un inseguimento a piedi. L’acquirente, invece, è stato trovato in possesso della dose appena comprata e ha ricevuto una sanzione amministrativa per uso personale.
dettagli della perquisizione e arresto
Dalla perquisizione sul posto, sono emerse due dosi di cocaina nella disponibilità dello spacciatore e circa 150 euro in contanti, prevalentemente banconote di piccolo taglio, verosimilmente provento dello spaccio. Nascosti sotto la stessa panchina sono stati recuperati anche due involucri ulteriori della stessa sostanza stupefacente. L’uomo è stato quindi arrestato con l’accusa di detenzione di droga aggravata dalla resistenza a pubblico ufficiale.
secondo arresto in via alessandro poerio durante rocambolesco inseguimento in scooter
La sera dello stesso giorno, in via Alessandro Poerio, gli agenti hanno bloccato un altro sospetto nel corso di una cessione di sostanza stupefacente. L’uomo, un 18enne napoletano, ha tentato di fuggire a bordo di uno scooter allontanandosi contromano tra le vie del centro storico. Dopo un breve inseguimento, la polizia lo ha fermato in via dei Tribunali.
sequestri e accuse
Il giovane è stato trovato in possesso di due dosi di marijuana, una dose di hashish e 645 euro in contanti, somma considerevole che lascia pensare ad attività di spaccio su piccola scala. È stato arrestato e condotto in carcere con una denuncia per detenzione ai fini di spaccio e resistenza a pubblico ufficiale.
questura di napoli intensifica controlli contro microcriminalità e spaccio
Gli interventi si inseriscono nei servizi straordinari voluti dalla Questura di Napoli per stroncare il traffico di droga in aree particolarmente colpite dal degrado e dalla criminalità. La zona intorno a piazza Capuana e via Capuana, nota per episodi di microcriminalità, viene monitorata con frequenti pattugliamenti.
presidi fissi e monitoraggio
Il commissariato Vicaria-Mercato sta mantenendo presidi fissi per prevenire nuove vendite illegali e recuperare cachette di sostanze stupefacenti. L’arresto dei due spacciatori rappresenta un risultato concreto, ma la lotta continua per ridurre il fenomeno in città e tutelare la sicurezza pubblica. Gli agenti mantengono alta l’attenzione su zone sensibili come il centro storico, dove l’illegalità ritorna ciclicamente con modalità diverse.