Arrestati membri della camorra con ingenti quantitativi di droga e contanti a Frosinone

Arrestati membri della camorra con ingenti quantitativi di droga e contanti a Frosinone

Due affiliati al clan camorristico 167 di Arzano arrestati a Frosinone con quasi dieci chilogrammi di droga e oltre 38.000 euro in contante; uno è agli arresti domiciliari.
Arrestati Membri Della Camorra Arrestati Membri Della Camorra
Arrestati membri della camorra con ingenti quantitativi di droga e contanti a Frosinone - Gaeta.it

Due individui che avevano legami con il clan camorristico della 167 di Arzano sono stati arrestati a Frosinone alla vigilia di Natale. Gli agenti della polizia hanno trovato quasi dieci chilogrammi di sostanze stupefacenti, insieme a una consistente somma di denaro, nelle abitazioni dei sospetti. Uno di loro è già stato posto agli arresti domiciliari dopo soli 20 giorni di detenzione.

Operazione di polizia e provvedimenti giudiziari

I due uomini arrestati sono Antonio Musella, 32 anni con precedenti penali, e Angelo Antonio Gambino, noto esponente del clan. Musella era stato osservato mentre si dirigeva verso l’abitazione di Gambino, poco prima che scattasse l’operazione. L’auto di Musella, una Toyota Aygo, è stata intercettata dalla polizia, mentre un’altra auto, una Smart, era collegata al fratello Giovanni Gambino e a Pasquale Puzio. Quest’ultimi hanno cercato di allontanarsi alla vista delle forze dell’ordine, ma sono stati fermati. Durante il controllo è stata rinvenuta una piccola quantità di droga, pari a 52 grammi.

Il Tribunale del riesame di Roma ha accolto le argomentazioni dell’avvocato Massimo Autieri, concedendo l’uscita dal carcere a Musella sotto forma di arresti domiciliari. È stato deciso dopo un breve periodo di detenzione, un risultato che segna un’importante svolta rispetto alla gravità della situazione. Di contro, Angelo Antonio Gambino ha optato per rinunciare alla richiesta di riesame e ha deciso di rimanere in carcere, mantenendo quindi la sua attuale condizione.

Sequestro di droga e quantità di denaro

Le scoperte più significative sono avvenute in seguito a una perquisizione domiciliare nella casa di Angelo Antonio Gambino. Gli agenti hanno trovato un ampio quantitativo di droga, precisamente 9,587 chilogrammi, comprendente circa 8,507 chilogrammi di cocaina e 1,080 chilogrammi di hashish. Oltre alle sostanze stupefacenti, sono stati rinvenuti anche strumenti per il confezionamento della droga, segno di un’operazione ben organizzata e strutturata.

La perquisizione non si è limitata alla droga, ma ha messo in luce anche una somma ingente di denaro. Sono stati trovati 38.895 euro, divisi in vari tagli e imballati in mazzette, avvolti in cellophane e assicurati con elastico. Inoltre, è stata rinvenuta una macchinetta conta banconote, utilizzata per gestire il denaro contante. Questa scoperta ha ulteriormente confermato il coinvolgimento di Gambino in attività illecite di notevole rilevanza.

Il caso ha evidenziato l’attività costante delle forze dell’ordine nella lotta contro la criminalità organizzata in Italia e il contrasto alle sostanze stupefacenti. Nonostante il provvedimento di arresti domiciliari per Musella, la situazione di Gambino rimane critica, in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari. Il legame tra i due uomini arrestati suggerisce una rete di collaborazione all’interno del clan di appartenenza, che continua a operare anche al di fuori dei confini tradizionali del loro territorio originario.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×