Arrestato 39enne a Roma per spaccio di droga durante controllo di maltrattamento animali

Arrestato 39enne a Roma per spaccio di droga durante controllo di maltrattamento animali

Arrestato 39Enne A Roma Per Sp Arrestato 39Enne A Roma Per Sp
Arrestato 39enne a Roma per spaccio di droga durante controllo di maltrattamento animali - Fonte: Abitarearoma | Gaeta.it

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di ROMA LA STORTA hanno effettuato un intervento che ha portato all’arresto di un uomo di 39 anni, disoccupato e con precedenti penali, con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata condotta in collaborazione con l’ASL Roma 1, nell’ambito di un controllo su una denuncia relativa a presunti maltrattamenti di animali. La scoperta di sostanze stupefacenti ha ulteriormente complicato la situazione dell’individuo sotto indagine.

L’intervento tra maltrattamento di animali e spaccio di droga

La segnalazione e il controllo

L’operazione ha avuto inizio in via Anna Foà, dove i Carabinieri si sono recati per controllare le condizioni dei cani molossoidi detenuti dall’uomo. La denuncia, pervenuta a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini, aveva sollevato preoccupazioni riguardo al benessere degli animali. I militari, affiancati dal personale dell’ASL, si sono recati sul posto per accertare la situazione.

La scoperta della sostanza stupefacente

Durante l’accesso nell’abitazione, gli agenti hanno immediatamente percepito un forte odore di marijuana, un segnale che ha spinto a proseguire con una perquisizione domiciliare. Nel corso della ricerca, i Carabinieri sono riusciti a rinvenire 56 grammi di hashish, già suddivisi in 9 dosi. Ogni dose era contrassegnata da etichette aventi come simbolo il famoso gatto Garfield, un dettaglio che potrebbe suggerire un’organizzazione nella vendita delle sostanze.

Il materiale rinvenuto e l’arresto

Dettagli della perquisizione

Oltre alla sostanza stupefacente, i Carabinieri hanno trovato all’interno dell’abitazione un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento delle dosi e una somma di denaro. Questa cifra, ritenuta il provento dell’attività illecita, ha ulteriormente confermato il coinvolgimento dell’uomo nella gestione dello spaccio di droga in zona, aggravando la già difficile situazione legata al maltrattamento animale.

Le conseguenze legali

A seguito del rinvenimento di tali elementi, il 39enne è stato arrestato sul posto e successivamente posto agli arresti domiciliari, in attesa delle procedure legali. L’arresto è stato convalidato durante un’udienza presso il Tribunale di Roma, dove il giudice ha preso atto delle prove raccolte dai Carabinieri e della relazione dell’ASL sui cani detti in custodia. La questione dei maltrattamenti animali asciuga così uno scenario già di per sé complesso, in cui l’arresto del disoccupato segna un importante passo nelle azioni di contrasto allo spaccio di droga e alla tutela degli animali.

L’operazione ha messo in luce l’importanza della sinergia tra forze dell’ordine e servizi sanitari nel garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti degli animali, fungendo così da esempio per future iniziative di questo tipo.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×