Arrestato a Bologna un bengalese di 30 anni per una serie di spaccate nei negozi del centro storico

Arrestato a Bologna un bengalese di 30 anni per una serie di spaccate nei negozi del centro storico

Arrestato A Bologna Un Bengale Arrestato A Bologna Un Bengale
Arrestato a Bologna un bengalese di 30 anni per una serie di spaccate nei negozi del centro storico - Gaeta.it

Il 5 agosto 2024, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo accusato di una serie di furti caratterizzati da spaccate nel centro di Bologna. Questa operazione fa parte di un’indagine profonda coordinata dalla Procura della Repubblica di Bologna, con l’obiettivo di garantire la sicurezza nei quartieri storici della città. Protagonista della vicenda un cittadino bengalese di 30 anni, già noto alle forze dell’ordine e irregolare sul territorio nazionale.

L’indagine e l’arresto

Coordinamento delle forze dell’ordine

Sotto la direzione del sostituto procuratore dott. Tommaso Pierini, la squadra mobile di Bologna ha condotto una meticolosa indagine per fermare una serie di atti delinquenziali che stavano turbando la quiete del centro storico. Tra giugno e luglio 2024, numerosi esercizi commerciali avevano subito danni significativi a causa di furti, generando una reazione immediata da parte delle forze dell’ordine. Le indagini sono state facilitate da una raccolta sistematica di prove, tra cui le registrazioni delle telecamere di sorveglianza.

La misura cautelare

L’analisi dei video ha portato all’identificazione del principale sospettato, che agiva a volto scoperto. Il 5 agosto, dopo un’intensa ricerca, la Polizia ha eseguito una misura di custodia cautelare in carcere nei suoi confronti, a conferma di un modello operativo ormai ben definito. L’uomo si era distinto per l’uso di tecniche intrusivi, sfondando le porte dei negozi con attrezzi improvvisati, tra cui blocchi di cemento, per accedere all’interno e compiere i suoi furti.

I furti ed il modus operandi

Le spaccate nei negozi di Bologna

Il periodo tra giugno e luglio 2024 ha visto una serie di spaccate concentrate in diverse zone del centro di Bologna. In particolare, il responsabile ha preso di mira i seguenti esercizi:

  1. Ristorante “Rostelle and Co” in via Mazzini
  2. Locale commerciale “Velluto” in via de’ Toschi
  3. Esercizio commerciale “Retail 68” in via de’ Toschi
  4. Negozio “Laura abbigliamento” in via D’Azeglio
  5. Ristorante “Good Morning Vietnam” in piazza dei Tribunali
  6. Ristorante “Michelemma” in via Riva di Reno
  7. Ristorante “La corte de Galluzzi” in Corte Galluzzi

Strategia di attacco e bottini

Il metodo utilizzato dall’individuo per compiere i furti era altamente aggressivo. Dopo aver sfondato le vetrate, si dedicava a razziare tutto ciò che riusciva a prelevare, inclusi contante, abbigliamento, cellulari e bevande alcoliche. I furti avvenivano generalmente in orari notturni, quando gli esercizi commerciali erano chiusi, minimizzando il rischio di incontrare clienti o personale.

Il profilo del sospettato

Un passato criminale

Il bengalese arrestato è un soggetto pluripregiudicato, con una lunga storia di reati contro il patrimonio. Dopo un arresto per rapina impropria il 26 giugno, che aveva comportato una violazione del divieto di dimora, è stato nuovamente individuato come responsabile delle spaccate. Secondo le parole di Giacomo Uboldi, capo della IV sezione della Squadra Mobile, il soggetto era noto anche per il suo comportamento aggressivo.

Procedure di espulsione e richiesta di protezione

Oltre ai reati di furto, la sua situazione giuridica era complicata dal fatto che si trovava in Italia senza un permesso di soggiorno valido. Le procedure per la sua espulsione erano state già avviate dall’ufficio immigrazione, dopo un trattenimento presso il CPR di Bari. Tuttavia, la sua richiesta di protezione internazionale è arrivata dopo la convalida del giudice sull’espulsione, il che ha complicato ulteriormente le sue condizioni legali.

Con l’arresto del 5 agosto, la risposta delle autorità bolognesi si dimostra efficace nel contrastare la criminalità, assicurando che chi infrange la legge faccia i conti con le conseguenze delle proprie azioni.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×