Arrestato a Latina per estorsione: ferito commesso che negava bevande gratuite

Arrestato a Latina per estorsione: ferito commesso che negava bevande gratuite

Aggressione a Latina: un giovane arrestato per estorsione dopo aver violentemente minacciato un commesso per ottenere alcolici gratuiti; i Carabinieri invitano la comunità a collaborare per garantire sicurezza.
Arrestato A Latina Per Estorsi Arrestato A Latina Per Estorsi
A Latina un giovane di 22 anni è stato arrestato per estorsione e aggressione ai danni di un commesso, dopo ripetute richieste di bevande gratuite e minacce; i Carabinieri invitano la comunità a collaborare per garantire sicurezza. - Gaeta.it

Il caso di violenza avvenuto in un locale di Latina riporta in primo piano le tensioni legate a richieste estorsive. Un giovane di 22 anni è stato arrestato dopo aver aggredito un commesso che si era rifiutato di offrirgli alcolici gratis. Le indagini condotte dai Carabinieri, coordinate dalla Procura di Latina, hanno permesso di ricostruire i dettagli di questa vicenda che ha scosso la comunità locale.

aggressione in un locale di latina: i fatti del 2 aprile

La sera del 2 aprile, in un esercizio commerciale di Latina, si è verificata una violenta aggressione ai danni del commesso del locale. Matteo Baldascini, 22 anni, già noto alla giustizia, ha chiesto più volte delle birre senza pagarle. Al suo rifiuto, ha reagito con violenza, colpendo il commesso e rompendo il suo naso. L’uomo è stato trascinato fuori dal locale, minacciato di morte e lasciato a terra stordito. Alcuni clienti presenti hanno assistito alla scena, fornendo testimonianze fondamentali alle indagini.

richieste reiterate di bevande gratuite

Queste richieste di bevande gratuite non erano una novità: secondo le ultime ricostruzioni, Baldascini aveva già intimidito il personale del locale in passato per ottenere ciò che voleva. Il modus operandi era chiaro: costringere con minacce e violenza, ottenendo con la paura ciò che chiedeva senza pagare. L’episodio è solo l’ultimo di una serie che segnano una situazione di crescente insicurezza nel quartiere.

le indagini dei carabinieri e l’arresto del giovane

Dopo l’aggressione i Carabinieri della Stazione di Latina hanno immediatamente iniziato le indagini su disposizione della Procura locale. Il lavoro investigativo ha portato all’emissione di un’ordinanza di misura cautelare detentiva da parte del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Latina. Baldascini è stato così arrestato con l’accusa di estorsione.

passato criminale e timori nella comunità

Il ragazzo era da poco uscito dal carcere, dove aveva scontato una pena per una rapina commessa la mattina di Natale. Durante le indagini si è raccolto che altri commercianti della zona avevano paura di lui, temendo le sue minacce e la sua condotta aggressiva. La presenza di testimoni oculari ha rafforzato la posizione degli investigatori nel ricostruire con precisione i fatti.

Il caso evidenzia il lavoro costante dei Carabinieri nel monitorare le situazioni di tensione e violenza in città, intervenendo per fermare episodi che minano la sicurezza dei cittadini. L’attività investigativa non si limita agli episodi gravi ma punta a garantire un ambiente più sicuro contro fenomeni di microcriminalità come le estorsioni.

la reazione del comando provinciale e l’appello alla cittadinanza

Dalla sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Latina è arrivata una risposta netta riguardo l’accaduto e la situazione in generale. Gli ufficiali hanno sottolineato la serietà di episodi come questo, definiti “gravi e delicati” perché coinvolgono violenza sulle persone per ottenere profitti illeciti.

Il Comando conferma la sua presenza sul territorio e l’impegno nel garantire ordine pubblico e sicurezza, con particolare attenzione a reati come aggressioni, rapine e spaccio di droga, problematiche che interessano soprattutto i giovani. L’obiettivo dichiarato è “dare risposte concrete ai cittadini che chiedono protezione e rispetto delle regole.”

I Carabinieri hanno inoltre rilanciato un appello rivolto a commercianti e residenti della zona, invitandoli a collaborare con le forze dell’ordine. Segnalare situazioni sospette o reati è considerato fondamentale per prevenire nuovi episodi e assicurare che i responsabili vengano individuati e fermati. Il numero di emergenza 112 resta il canale primario per comunicare tempestivamente con la Polizia e i Carabinieri.

importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni

Questa vicenda di Latina fotografa un problema che interessa molte città e mostra quanto sia cruciale la collaborazione tra cittadini e istituzioni per garantire un ambiente sicuro.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×