Arrestato a monte san biagio 25enne per false generalità e guida senza patente

Arrestato a monte san biagio 25enne per false generalità e guida senza patente

Un 25enne di Monte San Biagio è stato arrestato dai carabinieri per guida senza patente, false dichiarazioni e mancata copertura assicurativa; l’auto è stata sequestrata e il giovane posto agli arresti domiciliari.
Arrestato A Monte San Biagio 2 Arrestato A Monte San Biagio 2
Un 25enne di Monte San Biagio è stato arrestato dai carabinieri per guida senza patente, false dichiarazioni e mancata assicurazione dell’auto, che è stata sequestrata. - Gaeta.it

Nel corso di un controllo stradale nella mattinata di giovedì 2025, i carabinieri della stazione di monte san biagio hanno fermato un giovane di 25 anni, già noto alle forze dell’ordine, scoprendo che guidava senza mai aver conseguito la patente. L’uomo è stato arrestato in flagranza per false dichiarazioni a pubblico ufficiale e reiterata guida senza patente. L’auto è stata sequestrata per mancanza di copertura assicurativa.

Il controllo dei carabinieri e la scoperta delle false generalità

Nella mattinata di giovedì, i carabinieri hanno fermato a monte san biagio un’auto per un controllo di routine. A bordo c’era un ragazzo di 25 anni, residente in zona e già noto alle forze dell’ordine. Durante le verifiche per l’identificazione, il giovane ha fornito ai militari generalità che hanno subito destato sospetti. Quei dati infatti non combaciavano con le verifiche effettuate sul momento.

I carabinieri hanno quindi deciso di approfondire gli accertamenti, e hanno imposto al conducente di esibire la patente di guida. È stato a quel punto che è emerso che il 25enne non aveva mai conseguito alcun documento di guida. Le informazioni date inizialmente risultavano quindi false e ingannevoli. Il tentativo di nascondere l’assenza della patente ha aggravato la posizione del giovane anche sotto il profilo penale.

La situazione del veicolo e le conseguenze legali per il conducente

Non solo il conducente era senza patente, ma anche il veicolo si trovava in una situazione irregolare. I carabinieri hanno scoperto che la macchina era priva di copertura assicurativa, situazione che rappresenta un illecito amministrativo grave e che aumenta il rischio in caso di incidenti stradali. Per questo motivo l’auto è stata immediatamente sottoposta a sequestro amministrativo.

Il ragazzo arrestato è stato accompagnato presso la propria abitazione e posto agli arresti domiciliari, in attesa della celebrazione del rito direttissimo che servirà a convalidare l’arresto. L’arresto è stato disposto proprio per la ripetuta guida senza patente e per le false dichiarazioni fornite ai carabinieri, un reato che comporta conseguenze penali rilevanti.

Il quadro normativo sul reato di falsa dichiarazione e guida senza patente

Le false dichiarazioni a pubblico ufficiale, soprattutto in ambito di controlli stradali, rappresentano un reato punito dal codice penale. Chi fornisce generalità false rischia sanzioni penali sia per la falsità che per eventuali altri comportamenti illeciti collegati, come la guida senza patente. In questo caso, il 25enne era già noto alle autorità per il mancato possesso di patente, circostanza che aggrava la sua posizione.

La guida senza aver mai conseguito la patente è un’infrazione grave, spesso accompagnata da sanzioni amministrative e penali. Quando viene ripetuta nel tempo, come in questo caso, l’intervento della giustizia diventa più severo per evitare rischi sulla sicurezza pubblica. Il sequestro dell’auto e gli arresti domiciliari rappresentano strumenti utilizzati per prevenire ulteriori infrazioni e garantire il rispetto della legge.

Attenzione delle forze di polizia

I controlli come quello effettuato a monte san biagio mostrano l’attenzione delle forze di polizia nel contrastare comportamenti pericolosi alla guida e nel verificare l’identità dei conducenti per la tutela di tutti gli utenti della strada.

Change privacy settings
×