Un uomo ha ingannato un’anziana spacciandosi per un carabiniere e, con la scusa di evitare l’arresto della figlia dopo un incidente stradale inventato, ha ottenuto gioielli e contanti. I carabinieri veri lo hanno individuato e arrestato a Monte Urano, in provincia di Fermo, dopo diverse segnalazioni di truffe nella zona.
la truffa ai danni di un’anziana a Monte Urano
Il raggiro ha avuto come vittima una donna anziana residente a Monte Urano. L’uomo, di circa 60 anni e originario della Campania, si è presentato presso la sua abitazione fingendosi un ufficiale dei carabinieri. Secondo il racconto raccolto, ha affermato che la figlia dell’anziana aveva causato un incidente stradale e che la sua immediata collaborazione avrebbe potuto evitare l’arresto della ragazza. Si è quindi detto disponibile a risolvere la questione senza conseguenze legali apparenti.
il modus operandi del finto carabiniere
Con questa scusa, il finto carabiniere ha convinto la donna a consegnargli gioielli del valore stimato intorno ai 2000 euro, oltre a 75 euro in contanti. Questi oggetti preziosi rappresentavano probabilmente per la vittima un modo per risolvere rapidamente il presunto problema legale della figlia. Il truffatore ha agito con una certa freddezza e metodo, sfruttando la paura e l’angoscia della donna.
Quei momenti hanno mostrato come certi malintenzionati possano approfittare di situazioni delicate e persone anziane facilmente impressionabili. Proprio grazie alle segnalazioni arrivate alle forze dell’ordine da parte di cittadini attenti o vittime di tentativi analoghi, è partita un’indagine mirata in zona.
intervento dei carabinieri e arresto in flagranza
I carabinieri del comando di Fermo hanno raccolto le segnalazioni e iniziato a monitorare attentamente la zona di Monte Urano, cercando di individuare movimenti sospetti. La verifica ha portato all’individuazione di un veicolo e del conducente, che corrispondeva alla descrizione fornita nelle diverse denunce e testimonianze relative a tentativi di truffa.
il fermo durante il controllo su strada
A quel punto è scattato il controllo su strada. L’uomo alla guida risultava essere proprio colui che nei giorni precedenti aveva messo in atto la truffa contro l’anziana.
Credendo di agire impunito, non si aspettava l’arrivo dei carabinieri che lo hanno fermato in flagranza. Dopo gli accertamenti e le operazioni procedurali, è stato tratto in arresto e trasferito alla casa circondariale di Fermo in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.
recupero della refurtiva e prossimi sviluppi investigativi
I gioielli e i soldi sottratti all’anziana sono stati recuperati e restituiti alla legittima proprietaria dagli stessi carabinieri. Questo gesto è stato importante per alleviare almeno in parte il danno subito dalla vittima della truffa.
Le forze dell’ordine continuano il lavoro investigativo per capire se l’uomo fermato abbia agito da solo o se faccia parte di un gruppo con ruoli diversi nella progettazione e realizzazione delle truffe. L’attenzione resta alta nell’area, dopo una serie di episodi analoghi segnalati nella provincia di Fermo.
Insomma, le attività di sorveglianza e controllo hanno permesso di evitare ulteriori raggiri ai danni di cittadini, soprattutto anziani. Il caso ricorda quanto sia importante mantenere vive le segnalazioni e la collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare questo tipo di reati.