Arrestato a Napoli Patrizio Bosti junior, latitante evaso dagli arresti domiciliari a Torino

Arrestato a Napoli Patrizio Bosti junior, latitante evaso dagli arresti domiciliari a Torino

Arrestato A Napoli Patrizio Bo Arrestato A Napoli Patrizio Bo
Arrestato a Napoli Patrizio Bosti junior, latitante evaso dagli arresti domiciliari a Torino - Gaeta.it

L’arresto di Patrizio Bosti junior a Napoli segna un importante passo in avanti per le forze dell’ordine nella lotta alla criminalità organizzata. Il giovane, rampollo della nota famiglia Bosti, è stato individuato grazie a indagini meticolose che hanno svelato le sue connessioni con la malavita locale. Bosti, 20 anni, era già noto alle forze dell’ordine per i suoi precedenti penali e per i gravi reati compiuti nel giugno 2022.

Chi è Patrizio Bosti junior

Un’eredità familiare difficile

Patrizio Bosti junior è figlio di Ettore Bosti, noto esponente della criminalità napoletana, e nipote omonimo del boss Patrizio Bosti, fondatore dell’Alleanza di Secondigliano. Circondato da un background familiare così influente nella malavita, il giovane ha accumulato un curriculum già pesante prima dei vent’anni. Le sue azioni, culminate all’interno di un contesto mafioso, non sono frutto di un percorso casuale, ma piuttosto di una lunga tradizione familiare che gli ha fornito le risorse e le conoscenze necessarie per emergere nel mondo della criminalità.

La rete di complicità a Napoli

Al suo ritorno nel capoluogo campano, Patrizio Bosti junior ha riallacciato i contatti con una rete di complici locali. Le forze dell’ordine, consapevoli dei suoi legami, hanno intensificato le indagini per monitorare i suoi spostamenti e le interazioni. Napoli, nota per la sua complessità socio-criminale, ha rappresentato il terreno fertile per le sue attività illecite. Le autorità sapevano che nella città partenopea Bosti poteva contare su una fitta rete di protezione e alleanze, rendendo la sua cattura una sfida.

L’aggressione ai titolari del ristorante Cala la Pasta

I fatti del 16 maggio 2022

Il 16 maggio 2022, Patrizio Bosti junior è stato coinvolto in un episodio di violenza presso il ristorante “Cala la Pasta”, situato nella storica zona dei Decumani a Napoli. La rissa, che ha visto coinvolti anche alcuni dei titolari del ristorante, si è trasformata in aggressione, culminando nella denuncia per reati di violenza privata e favoreggiamento aggravati dal metodo mafioso. Questo evento ha attirato l’attenzione delle autorità e ha fatto scattare l’operazione che ha portato all’arresto di Bosti un mese dopo.

Conseguenze legali e arresto

Nel giugno 2022, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli, supportati dal Servizio Centrale Operativo, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Bosti. Il giovane era accusato di aver agito in modo non solo violento, ma anche di aver utilizzato metodi mafiosi nella commissione dei suoi reati. Sfortunatamente per lui, dopo un periodo di detenzione agli arresti domiciliari a Torino, Bosti ha evaso, ricercato nuovamente dalle forze dell’ordine.

L’operazione di cattura

Coordinamento e indagini

Dopo la fuga di Bosti, le indagini sono state coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, che ha mappato i suoi movimenti e le sue connessioni. L’intensificazione della vigilanza e l’analisi delle testimonianze locali hanno portato a risultati concreti. Giovedì scorso, le forze dell’ordine hanno ricevuto informazioni precise che lo collocavano in un’abitazione a Napoli, di proprietà di un soggetto incensurato. Questo ha innescato un’operazione rapida e decisiva.

L’arresto e l’impatto sul territorio

Le forze della Squadra Mobile, dopo aver accertato la veridicità delle informazioni, hanno circondato l’abitazione e arrestato Bosti. L’operazione è stata salutata come un successo notabile dalle autorità, che hanno sottolineato l’importanza di mantenere alta la vigilanza contro la malavita organizzata. L’arresto di Bosti junior non solo rappresenta un segnale forte contro la criminalità, ma evidenzia anche l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare le infiltrazioni mafiose in città.

Patrizio Bosti junior si trova ora nuovamente nel sistema giudiziario, con gravi accuse nei suoi confronti e un’onda di analisi e monitoraggio attorno alle sue affiliazioni e attività.

Change privacy settings
×