Arrestato a Napoli spacciatore di hashish nel quartiere Mercato, continuano le indagini su complici e fornitori

Arrestato a Napoli spacciatore di hashish nel quartiere Mercato, continuano le indagini su complici e fornitori

Arrestato a Napoli un 34enne per spaccio di hashish nel quartiere Mercato; sequestrati oltre 140 grammi di droga, bilancino e contanti. Indagini in corso per smantellare la rete criminale.
Arrestato A Napoli Spacciatore Arrestato A Napoli Spacciatore
La polizia di Napoli ha arrestato un 34enne nel quartiere Mercato per spaccio di hashish, sequestrando droga, denaro e strumenti di confezionamento, mentre proseguono le indagini per smantellare la rete criminale. - Gaeta.it

Nel cuore di Napoli, nel quartiere Mercato, la polizia di Stato ha bloccato un uomo coinvolto nel traffico di sostanze stupefacenti. Un controllo mirato ha portato all’arresto di un 34enne noto alle forze dell’ordine per detenzione e vendita di droga. La vicenda si è svolta in una zona popolosa e molto frequentata, suscitando attenzione da parte degli agenti. In questo articolo si raccontano i dettagli dell’operazione e i passi successivi delle indagini.

il controllo in vico Soprammuro: come è avvenuto l’arresto

L’intervento delle forze dell’ordine ha avuto luogo durante un pattugliamento in vico Soprammuro, all’angolo con via Vetriera Vecchia, punti noti per episodi di spaccio. Gli agenti del commissariato Vicaria-Mercato hanno notato un uomo presumibilmente intento a cedere un oggetto a un altro individuo in cambio di una banconota. La scena, osservata con attenzione, è stata subito interpretata come uno scambio illecito di sostanze. Gli agenti si sono avvicinati e hanno bloccato il 34enne, interrompendo rapidamente la transazione.

intervento rapido in una zona sorvegliata

Il pronto intervento ha permesso di fermare l’uomo prima che il sospetto cliente si allontanasse. È importante sottolineare che la zona, un crocevia di traffici in città, è costantemente sorvegliata con servizi mirati per contrastare il fenomeno della droga. Durante il controllo personale, è emerso che l’arrestato era già conosciuto alla polizia per il suo passato nel medesimo ambito.

il materiale sequestrato: hashish, bilancino e denaro contante

A seguito del fermo, gli agenti hanno eseguito una perquisizione che ha portato alla scoperta di 36 dosi di hashish presumibilmente destinate alla vendita. La quantità complessiva superava i 140 grammi, un quantitativo significativo per un’attività di spaccio su strada. Accanto alla droga è stato trovato un bilancino di precisione, strumento tipico per confezionare dosi con misurazioni attente.

dettagli sul denaro sequestrato

Inoltre, tra gli oggetti sequestrati figurava anche una somma di 95 euro in contanti. Il denaro era suddiviso in banconote di diverso taglio, segno di numerose piccole transazioni recenti. Questo dettaglio rafforza l’ipotesi che lo spacciatore fosse impegnato in una attività di vendita quotidiana e continua. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro per essere utilizzato nel procedimento penale contro l’arrestato.

le indagini aperte: uomini alla ricerca di complici e fornitori

Dopo l’arresto, l’uomo è stato trasferito in carcere in attesa di giudizio. Nel frattempo, la polizia ha avviato accertamenti approfonditi per scoprire l’intera rete coinvolta nello spaccio. Gli investigatori si concentrano su documenti, telefoni e testimonianze raccolte durante l’operazione e nei giorni seguenti. L’obiettivo è capire per conto di chi il 34enne lavorasse e da chi venisse rifornito.

ipotesi su una rete più estesa

Le forze dell’ordine non escludono che dietro questo episodio si nasconda un giro più esteso di distribuzione di sostanze stupefacenti nel territorio napoletano. Le ricerche puntano anche a identificare altri individui che potevano agire come collaboratori o corrieri, così da smantellare il canale di approvvigionamento. L’attenzione rimane alta, vista la rilevanza sociale e la frequenza di simili episodi nel quartiere Mercato.

impegno della polizia e reazione della comunità

L’operazione conferma la volontà della polizia di intensificare i controlli nelle aree sensibili della città dove la droga continua a circolare. La comunità locale segue con interesse le novità di questa vicenda e si attende l’evolversi delle indagini nei prossimi giorni, in modo da comprendere meglio la portata del fenomeno.

Change privacy settings
×