Arrestato a reggio calabria dopo incendio doloso di un’auto legata a una lite tra commercianti

Arrestato a reggio calabria dopo incendio doloso di un’auto legata a una lite tra commercianti

Nel quartiere Cataforio di Reggio Calabria un uomo è stato arrestato dai Carabinieri per incendio doloso all’auto del titolare di un’attività commerciale, dopo una lite futili; indagini coordinate dalla Procura locale.
Arrestato A Reggio Calabria Do Arrestato A Reggio Calabria Do
Nel quartiere Cataforio di Reggio Calabria un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari per aver appiccato il fuoco all’auto del titolare di un’attività commerciale, danneggiando anche una palazzina vicina. - Gaeta.it

Nel quartiere cataforio di reggio calabria, un uomo è stato arrestato e posto ai domiciliari per aver appiccato il fuoco all’auto del titolare di un’attività commerciale con cui aveva avuto un litigio per motivi futili. L’episodio, avvenuto la sera del 28 febbraio 2025, ha coinvolto anche una palazzina vicina che ha subito danni a causa delle fiamme. I carabinieri hanno avviato subito le indagini, coordinate dalla procura locale, per far luce su quanto accaduto e definire le responsabilità.

L’incendio doloso nel quartiere cataforio e i primi interventi

La notte tra il 28 e il 1 marzo, nel quartiere cataforio, le fiamme hanno distrutto un’auto parcheggiata nei pressi del luogo dell’attività commerciale. Già dai primi rilievi emergeva la natura dolosa del gesto. Le fiamme non si sono limitate a consumare il veicolo ma hanno anche raggiunto una palazzina adiacente, provocando danni importanti all’edificio. I carabinieri della stazione locale sono intervenuti rapidamente sul posto per mettere in sicurezza l’area e avviare le indagini. Hanno raccolto testimonianze e documentato i danni per capire la dinamica esatta dell’evento.

Elementi che indicano la natura dolosa

La scena mostrava segni evidenti di un gesto intenzionale: tracce di liquidi infiammabili, posizione dell’auto e danni circostanti indicavano che non si trattava di un incidente. Le indagini iniziali hanno quindi puntato a risalire all’autore, concentrandosi subito sul contesto e sulle persone coinvolte nella zona.

Le indagini coordinate dalla procura di reggio calabria

L’inchiesta è stata affidata alla procura di reggio calabria, guidata dal pubblico ministero Giuseppe Lombardo. I magistrati hanno deciso di coinvolgere attivamente i carabinieri locali per scandagliare ogni possibile pista. La priorità è stata identificare il movente e chi potesse avere interesse a compiere un atto simile. La pista principale ha subito collegato l’incendio a una lite precedente tra il proprietario dell’auto colpita e un altro uomo del quartiere.

L’analisi delle telecamere di sorveglianza sparse nella zona ha preso un ruolo decisivo. I filmati, acquisiti da numerosi impianti, hanno fornito immagini preziose degli spostamenti e degli atteggiamenti sospetti nella serata dell’incendio. Confrontando queste informazioni con i dati raccolti dai testimoni, le forze dell’ordine sono riuscite a ricostruire la sequenza degli eventi.

L’identificazione e l’arresto dell’autore dell’incendio

Dalle prove raccolte è emerso il nome dell’uomo ritenuto responsabile del rogo: un residente del quartiere cataforio. Le indagini hanno dimostrato che a scatenare l’episodio era stata una lite di natura futili, segnalata in precedenza tra lui e il titolare del locale. Dopo aver raccolto tutti gli elementi necessari, la procura ha chiesto e ottenuto un provvedimento cautelare nei suoi confronti.

L’uomo è stato arrestato dai carabinieri e sottoposto agli arresti domiciliari. Il provvedimento è motivato dalla pericolosità del gesto e dal rischio che potesse replicare l’azione o sottrarsi alla giustizia. Le forze dell’ordine mantengono alta la vigilanza nella zona per prevenire altre tensioni simili.

Azioni delle forze dell’ordine

Le operazioni dimostrano il ruolo attivo e tempestivo dei carabinieri e della procura nel lavorare per garantire sicurezza e giustizia nel territorio, specie in contesti cittadini dove le controversie possono degenerare in modi violenti.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×