Arrestato chirurgo estetico a Bologna: violava divieto e continuava a visitare pazienti

Arrestato chirurgo estetico a Bologna: violava divieto e continuava a visitare pazienti

Arrestato il chirurgo estetico Stefano Stracciari per violazioni professionali e aggressione a una paziente, nonostante la sospensione. Le autorità intensificano i controlli sulla sicurezza nelle pratiche mediche.
Arrestato Chirurgo Estetico A Arrestato Chirurgo Estetico A
Arrestato chirurgo estetico a Bologna: violava divieto e continuava a visitare pazienti - Gaeta.it

I Carabinieri del Nas, insieme al Comando Provinciale di Bologna, hanno eseguito un arresto significativo nella mattinata di oggi. Il destinatario della misura cautelare è Stefano Stracciari, un medico e chirurgo estetico di 68 anni, già noto alle cronache per una serie di irregolarità professionali. Stracciari, infatti, era già stato sospeso dall’esercizio della professione e, nonostante queste restrizioni, ha ripreso a visitare pazienti, forzando i sigilli apposti al suo studio.

I precedenti e le violazioni

Le problematiche legali del dottor Stracciari non sono una novità. A causa di differenti denunce da parte dei suoi pazienti, era già sotto osservazione. In particolare, a marzo aveva ricevuto un divieto di dimora da Pianoro, ma aveva dichiarato di risiedere in un’altra abitazione a Bologna. La situazione è peggiorata il 3 aprile, quando il personale militare ha sorpreso Stracciari mentre usciva dall’abitazione di Pianoro, dove si trova anche il suo studio. Questo episodio ha portato a una nuova ordinanza, che ha aggravato le misure precedenti.

Lunghe ombre di incidenti e denunce

L’attenzione della Procura su Stracciari è stata accesa da una denuncia presentata da una paziente. Quest’ultima ha riferito di aver subito un grave danno estetico in seguito a un intervento nel 2023, dove sarebbero state utilizzate infiltrazioni di olio di silicone, sostanza vietata da trent’anni. La questione si complica ulteriormente: la paziente ha dichiarato di essere stata aggredita dal medico stesso, il quale, secondo le accuse, l’avrebbe spinta contro un muro quando lei ha chiesto spiegazioni. Le accuse di lesioni volontarie e colpose si sommano a quelle riguardanti altre problematiche legate alla sua prassi professionale.

Le conseguenze legali e professionali

Le irregolarità riscontrate dal Nas hanno portato a un anno di sospensione per il medico, con il contestuale sequestro del suo ambulatorio. Tuttavia, Stracciari ha continuato a ricevere pazienti nonostante le misure cautelari. L’ultima violazione è avvenuta lo scorso 26 febbraio; da quel momento, le autorità hanno intensificato il monitoraggio della sua attività. La misura cautelare odierna, che ha portato Stracciari in carcere, è il risultato delle sue reiterate infrazioni e della gravità delle accuse a suo carico.

L’arresto del chirurgo estetico ha sollevato interrogativi sulla sicurezza delle pratiche mediche nei diversi studi, evidenziando la necessità di un controllo più rigoroso per proteggere la salute dei pazienti. Le indagini continuano, e il dottore è atteso in tribunale il 10 giugno per rispondere delle accuse di lesioni colpose.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×