Arrestato in Calabria un ricercato internazionale per aggressione e violenza sessuale

Arrestato in Calabria un ricercato internazionale per aggressione e violenza sessuale

Arrestato In Calabria Un Ricer Arrestato In Calabria Un Ricer
Arrestato in Calabria un ricercato internazionale per aggressione e violenza sessuale - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Un’operazione della Squadra mobile della Questura di Crotone ha portato all’arresto di un cittadino iracheno di 49 anni, già ricercato a livello internazionale per reati di aggressione e violenza sessuale. Il soggetto era destinatario di un provvedimento di cattura emesso dai tribunali di Merseyside e Leicester e si trovava domiciliato a Cutro, una località della Calabria. L’operazione è il risultato di un’attenta collaborazione internazionale nell’ambito della sicurezza e della giustizia.

Dettagli dell’arresto

L’operazione di cattura

L’operazione che ha portato all’arresto del quarantanovenne è stata coordinata dalla Squadra mobile di Crotone, in collaborazione con il Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia. Il procuratore della Repubblica, attivato dalla richiesta di cattura da parte delle autorità inglesi, ha monitorato le indagini e ha autorizzato le operazioni necessarie per la cattura del sospettato. È emerso che l’uomo era entrato in Italia proveniente dall’estero e, secondo le informazioni raccolte, sarebbe giunto a Crotone a bordo di un autobus.

Le circostanze dell’arresto

L’arresto è avvenuto in seguito a meticolose attività investigative condotte dalla Polizia, che ha permesso agli agenti di localizzare il ricercato. Le indagini si sono concentrate su diverse fonti di informazione, permettendo di ottenere dettagli cruciali sulla sua posizione. L’ufficio locale di polizia ha così potuto attivare una serie di operazioni di sorveglianza, fino a rintracciare l’uomo nella cittadina calabrese.

La cooperazione tra le forze di polizia italiane e quelle inglesi si è rivelata fondamentale in queste operazioni di cattura. La Polizia di Stato italiana si è attivata tempestivamente, seguendo le indicazioni fornite dal Servizio per la cooperazione internazionale, il quale ha facilitato la comunicazione tra i diversi organismi di polizia e ha fornito preziose informazioni su come procedere.

Reati contestati

Aggressione e violenza sessuale: il quadro delle accuse

Il cittadino iracheno è ritenuto responsabile di aggressione sessuale nei confronti di due donne di nazionalità britannica. I delitti risalgono a periodi distinti: il primo episodio si sarebbe verificato nel settembre 2018 a Liverpool, mentre il secondo risale all’agosto 2019 a Loughborough. Le denunce sporte dalle vittime hanno portato le autorità inglesi ad attivarsi e a emettere un mandato di cattura internazionale non appena sono emerse le prove a carico dell’individuo.

Le autorità britanniche hanno documentato con precisione i dettagli di ciascun reato, fornendo il quadro problematico di violenza e agresione che ha caratterizzato i fatti contestati. L’uomo, pertanto, è divenuto uno dei nomi più ricercati nel Regno Unito, con l’invio di richieste di cattura internazionale al fine di ricondurlo in Inghilterra per rispondere alle sue azioni delittuose.

Il rilascio delle informazioni e la risposta delle autorità

La notizia della cattura ha rappresentato un’importante vittoria per le forze di polizia, sia italiane che britanniche. La sinergia tra Stati e polizie nell’ambito della giustizia penale ha permesso un intervento tempestivo, accentuando la propria esigenza di fermare la possibilità che criminali del genere potessero continuare a muoversi liberamente in altre nazioni.

La collaborazione internazionale nel campo della sicurezza continua a dimostrarsi essenziale nel contrasto al crimine, evidenziando l’importanza della comunicazione e dell’operatività tra i vari paesi.

Ora, il quarantanovenne si trova nelle mani delle autorità italiane in attesa di ulteriori sviluppi sul suo caso. La gestione di tali situazioni sottolinea la determinazione delle forze dell’ordine nel perseguire la giustizia per le vittime di reati violenti e la continua necessità di coordinazione tra le nazioni nel mantenimento della sicurezza pubblica.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×