Arrestato spacciatore che usava l’ex cimitero di via del Ricordo a Milano come base per la vendita di cocaina

Arrestato spacciatore che usava l’ex cimitero di via del Ricordo a Milano come base per la vendita di cocaina

Arrestato a Milano un 53enne marocchino mentre spacciava cocaina nell’ex cimitero abbandonato di via del Ricordo, punto di spaccio isolato monitorato dalla polizia locale nel quartiere Adriano.
Arrestato Spacciatore Che Usav Arrestato Spacciatore Che Usav
Un uomo di 53 anni è stato arrestato a Milano, nel quartiere Adriano, mentre spacciava cocaina in un ex cimitero abbandonato utilizzato come base per le attività illegali. - Gaeta.it

Nel quartiere Adriano di Milano un uomo di 53 anni è stato preso mentre cedeva cocaina, sfruttando un luogo abbandonato come punto di spaccio. La polizia locale, intervenuta dopo alcuni appostamenti, ha bloccato lo spacciatore già noto alle forze dell’ordine.

l’ex cimitero di via del Ricordo trasformato in punto di spaccio

Il 53enne marocchino, con precedenti per droga, ha scelto l’ex cimitero abbandonato di via del Ricordo come base per le sue attività illegali. Questo luogo, ormai inutilizzato e isolato, garantiva un certo grado di anonimato. All’interno dell’area, l’uomo si nascondeva dietro un piccolo pertugio, da cui offriva la cocaina ai clienti. La scelta di un sito così insolito per lo spaccio dimostra una certa volontà di evitare la presenza in luoghi più frequentati, dove i controlli potrebbero essere più serrati.

La zona in cui si trova il vecchio cimitero fa parte del quartiere Adriano, una parte di Milano che negli ultimi anni ha visto diverse azioni di controllo contro lo spaccio. Tuttavia, la condizione di abbandono di questo spazio ha facilitato la nascita di attività illegali nascoste. La scelta di un luogo simile evidenzia come alcune aree dimenticate della città possano diventare punti di riferimento per chi opera nel traffico di droghe.

l’arresto durante le cessioni di cocaina documentate

Gli agenti della polizia locale hanno seguito con attenzione i movimenti dello spacciatore per diverse ore. Sono riusciti a osservare almeno due cessioni di droga a clienti, raccolte con precisione per procedere all’identificazione e all’arresto. Durante questi momenti, il 53enne ha consegnato personalmente la cocaina attraverso il pertugio nell’ex cimitero.

L’intervento della polizia locale è avvenuto subito dopo aver accertato l’effettivo scambio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato fermato e perquisito. Oltre a diverse dosi di cocaina, gli agenti hanno trovato con lui una somma di denaro in contanti, probabilmente provento delle vendite. La prontezza degli operatori ha impedito ulteriori cessioni ed evitato che lo spaccio proseguisse nel cuore del quartiere.

la risposta delle forze dell’ordine e la situazione nel quartiere Adriano

Questa cattura rientra nell’attività di contrasto al traffico di droga che la polizia locale porta avanti nel quartiere Adriano e nelle aree adiacenti. Negli ultimi mesi gli agenti hanno intensificato i controlli su spacciatori e consumatori, anche monitorando luoghi abbandonati o meno frequentati dalla cittadinanza.

La situazione di via del Ricordo e dell’ex cimitero abbandonato ha destato preoccupazione da tempo. La trasformazione di ambienti in disuso in base per attività illegali rappresenta una criticità nella sicurezza urbana. Le autorità comunali valutano interventi per recuperare questi spazi e impedirne nuovi utilizzi illegali.

L’arresto del marocchino dimostra, in ogni caso, che l’azione di sorveglianza sul territorio continua e che le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione per limitare l’espansione dello spaccio nelle zone periferiche e meno visibili della città.

profili legali e precedenti del 53enne

Il soggetto fermato dalle forze dell’ordine aveva già precedenti specifici relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Questo ha reso più immediata la gestione dell’indagine e l’adozione delle misure restrittive. La presenza di condanne o denunce pregresse in materia di droga è spesso uno dei fattori che spingono le autorità a incrementare i controlli sui soggetti noti alle forze di polizia.

Nel caso di via del Ricordo, l’arresto arriva dopo una serie di segnalazioni e osservazioni raccolte sul territorio, confermando un quadro di attività occasionalmente offensive alla legalità. L’uomo è ora a disposizione della magistratura che dovrà valutare le accuse e disporre gli eventuali provvedimenti successivi. Intanto, la droga e il denaro recuperati sono stati sequestrati.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×