Arrestato un 18enne napoletano per truffa aggravata ai danni di un anziano a Serra Riccò

Arrestato un 18enne napoletano per truffa aggravata ai danni di un anziano a Serra Riccò

Arrestato Un 18Enne Napoletano Arrestato Un 18Enne Napoletano
Arrestato un 18enne napoletano per truffa aggravata ai danni di un anziano a Serra Riccò - Gaeta.it

Recentemente, i Carabinieri di Serra Riccò, insieme alla Stazione di Brusciano in provincia di Napoli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un giovane di 18 anni, accusato di aver truffato un anziano residente a Serra Riccò, in Liguria. Il giovane, già conosciuto dalle forze dell’ordine, si è trovato coinvolto in un’operazione di truffa che ha avuto luogo nel maggio scorso. L’approfondimento di questo caso mette in luce le tecniche di frode utilizzate e il contesto in cui si è sviluppata l’indagine.

La truffa telefonica: modalità e conseguenze

Il meccanismo della frode

Il crimine si è consumato attraverso un tipico sistema di truffa telefonica, nota anche come “truffa del maresciallo”. La vittima, un signore di 78 anni, si trovava nell’abitazione della madre, una novantaseienne. L’anziano ha ricevuto una telefonata da uno sconosciuto che si presentava come un maresciallo dei Carabinieri. Durante questa conversazione, il truffatore ha creato un clima di panico comunicando che il figlio della vittima era stato coinvolto in un grave incidente stradale.

Per risolvere la situazione e evitare conseguenze legali per il proprio familiare, il falso maresciallo ha preteso il pagamento immediato di 12.500 euro, una somma con cui la vittima avrebbe dovuto coprire i costi assicurativi. Questo meccanismo di manipolazione è stato studiato e ben collaudato dai truffatori, che sfruttano lo stato di vulnerabilità delle persone anziane per estorcere denaro.

L’esecuzione della truffa

Successivamente alla telefonata, un individuo, identificato come l’arrestato, si è presentato presso la residenza della vittima. In questo frangente, ha ritirato 300 euro contanti e un sacchetto contenente circa un chilogrammo di gioielli d’oro. L’analisi della sequenza degli eventi rivela come i truffatori pianifichino attentamente ogni dettaglio, approfittando della buona fede delle loro vittime.

Dopo aver completato l’operazione, il giovane è fuggito a bordo di un veicolo, rendendo difficile la sua identificazione iniziale. Tuttavia, il lavoro delle forze dell’ordine ha portato a un’analisi approfondita delle informazioni e alla raccolta di prove, grazie alle quali è stato possibile risalire alle sue tracce.

Le indagini e l’arresto

L’azione delle forze dell’ordine

In seguito alla denuncia presentata dalla vittima, i Carabinieri hanno avviato un’indagine. Le indagini hanno richiesto un’analisi accurata dei dati telefonici e testimonianze da parte di altre persone della zona che potrebbero aver assistito alla scena. Gli inquirenti hanno ricostruito il percorso fatto dal giovane dopo aver ritirato i soldi e i gioielli, accertandosi dell’auto utilizzata per la fuga.

Grazie a una serie di indagini e controlli incrociati, la polizia è riuscita a identificare il giovane come il responsabile del reato. In breve tempo, è stata redatta un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Genova, che ha portato all’arresto del 18enne a Brusciano.

Ricerca dei complici

Le indagini non si fermano qui. Gli agenti stanno ora ampliando le loro ricerche in un tentativo di scoprire eventuali complici coinvolti nella truffa. La complessità del caso punta a far luce non solo su questa singola frode, ma anche su una rete più ampia di truffatori che operano nella stessa modalità. Ci sono sospetti che il giovane arrestato possa far parte di un’organizzazione organizzata che sfrutta simili tecniche di raggiro per colpire le persone più vulnerabili, in particolare gli anziani.

Le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione con l’obiettivo di evitare ulteriori truffe e proteggere i cittadini, promuovendo campagne di sensibilizzazione sui rischi delle frodi telefoniche.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×